•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    • Balcani: Commissione Ue, sfida alla corruzione nel processo di allargamento
    • Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
  • 2025-11-03T17:55:48+01002025-11-03T16:56:53+01002025-11-03T15:59:33+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Antartide. Copernicus: satelliti riprendono distacco iceberg

    Antartide. Copernicus: satelliti riprendono distacco iceberg0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 12 Febbraio 2020

    K metro 0 – Agenzie – Antartide – Un iceberg di oltre 300 chilometri quadrati, grande pressappoco quanto Malta, si è staccato dal ghiacciaio di Pine Island in Antartide, generando enormi frammenti. Lo documentano le immagini riprese dallo spazio dalla coppia di satelliti Sentinel-1 di Copernicus, il programma per l’osservazione della Terra gestito da Agenzia

    READ MORE
  • Spionaggio. Crypto, parlamentari tedeschi chiedono spiegazioni a governo

    Spionaggio. Crypto, parlamentari tedeschi chiedono spiegazioni a governo0

    • Speciale
    • 12 Febbraio 2020

    K metro 0 – Berlino – Un’inchiesta congiunta del Washington Post, della tv tedesca ZDF e della tv svizzero tedesca SRF aveva reso noto ieri, che i servizi segreti tedeschi e la CIA avrebbero avuto accesso per oltre vent’anni, dal 1970 al 1993, alle informazioni criptate di oltre 120 Stati. A quanto risulta dai documenti

    READ MORE
  • Italia. Un murales per Patrick Zaky, l’Ue si mobilita per la sua liberazione

    Italia. Un murales per Patrick Zaky, l’Ue si mobilita per la sua liberazione0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 12 Febbraio 2020

    K metro 0 – Roma – Spunta a Roma un murales, realizzato dall’artista di strada Laika, a pochi passi dall’ambasciata egiziana. Un’immagine che non ha bisogno di essere descritta perché parla da sola: mostra Patrick Zaky confortato da Giulio Regeni, assassinato in Egitto nel 2016. Regeni lo abbraccia come per dire “questa volta andrà tutto

    READ MORE
  • Ue. Il 112 è un numero di emergenza per tutti gli europei

    Ue. Il 112 è un numero di emergenza per tutti gli europei0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 11 Febbraio 2020

    K metro 0 – Bruxelles – l’anno scorso sono state 158 milioni le chiamate al 112 nell’UE, oltre la metà di tutte le chiamate di emergenza. Oltre 2 milioni di chiamate sono state effettuate da europei in viaggio in altri paesi dell’UE tramite i servizi di roaming. Il ricorso al numero unico di emergenza 112

    READ MORE
  • Italia: più decessi che nascite, l’Irlanda prima in Europa per tasso di natalità

    Italia: più decessi che nascite, l’Irlanda prima in Europa per tasso di natalità0

    • Cronaca, Speciale
    • 11 Febbraio 2020

    K metro 0 – Roma – I dati dell’Istat tracciano un quadro ben chiaro sul divario tra nascite e decessi nel Bel Paese, nonché il calo dei nuovi nati, conferma come in Italia ci sia un vero e proprio declino demografico. Secondo i dati diffusi dall’Istituto nazionale di statistica a fronte di 435mila nuovi nati

    READ MORE
  • Siria: 700.000 sfollati a Idlib. Onu l’80% sono donne e bambini

    Siria: 700.000 sfollati a Idlib. Onu l’80% sono donne e bambini0

    • Speciale
    • 10 Febbraio 2020

    K metro 0 – Ankara – Sono circa 700.000 i civili siriani sfollati nella regione nord-occidentale di Idlib investita da più di due mesi dall’offensiva russo-governativa contro miliziani anti-regime controllati dalla Turchia. Lo riferisce l’Ufficio dell’Onu per il coordinamento umanitario (Ocha), secondo cui dal 1° dicembre ad oggi sono 689.000 i civili che hanno abbandonato

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 281
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Antartide. Copernicus: satelliti riprendono distacco iceberg
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Antartide. Copernicus: satelliti riprendono distacco iceberg
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
  • Diritti. Chico Forti, commutazione della pena o grazia?
    • Speciale
    • 5 Gennaio 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    • Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
    Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
    • Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell’oro blu
    Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell'oro blu
    • Mondo, Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 2 Novembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan