Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Strasburgo – In un nuovo rapporto sulla prevenzione della corruzione di parlamentari, giudici e pubblici ministeri nel Principato di Monaco, il GRECO, organismo anticorruzione del Consiglio d’Europa, deplora la scarsa attuazione delle sue raccomandazioni (due su sedici). Per quanto riguarda i parlamentari, il GRECO nota che non è stata attuata nessuna delle raccomandazioni. Ciononostante,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – In data odierna il Consiglio ha deciso di prorogare di un anno, fino al 28 febbraio 2021, le misure restrittive nei confronti della Bielorussia. Tali misure comprendono un embargo sulle armi e le attrezzature che potrebbero essere utilizzate a fini di repressione interna nonché il congelamento dei beni e il divieto di viaggio nei confronti di quattro
READ MORE
K metro 0 – Dubai – I lavori di costruzione della prima centrale nucleare degli Emirati Arabi sono ormai giunti al termine. Gli Emirati Arabi Uniti hanno dato il via libera all’attivazione della centrale nucleare di Barakah, la prima nel mondo arabo. Lo ha annunciato il rappresentante permanente del Paese all’Agenzia internazionale per l’energia atomica.
READ MORE
K metro 0 – Kyiv- Nel corso della recente (14/16 febbraio) Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, 46 firmatari appartenenti all’EASLG (Euro-Atlantic Security Leadership Group), hanno presentato una proposta, divisa in 12 punti, per una soluzione pacifica al conflitto ancora in corso nelle zone del Donbass, in Ucraina orientale. Il documento, poi rimosso dal
READ MORE
K metro 0 – Pechino, Cina – Il presidente cinese, Xi Jinping, secondo quanto si evince da alcuni suoi discorsi pubblicati dai media nazionali, sarebbe venuto a conoscenza del coronavirus già il 7 gennaio, due settimane prima dello scoppio dell’epidemia. La pubblicazione delle sue parole risalenti al 3 febbraio, è stato un atto per dimostrare
READ MORE
K metro 0 – Roma – Non ci sono buone notizie sul futuro dell’Europa nell’ultimo rapporto dell’Ispi dedicato al mondo 2020. Un volume di circa trecento pagine che raccoglie la sintesi delle tendenze geopolitiche elaborate dagli studiosi dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI), il più antico think tank italiano e tra i più
READ MORE