Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – Si prospetta un periodo di turbolenze per la famiglia reale, visto che il Duca e la Duchessa del Sussex, il principe Harry e la moglie Meghan, hanno deciso di rinunciare al titolo di ‘senior royals’ e hanno annunciato di voler iniziare a lavorare per diventare indipendenti economicamente. In un
READ MOREK metro 0 -Tripoli – L’Ambasciatore libico presso l’Unione europea Hafed Gaddur, ha smentito la notizia del rapimento del primo ministro Fajez Serraj ha scritto: “Il premier libico Serraj è rientrato con me a Tripoli, sta bene, non c’è stato alcun rapimento o arresto come scrivono alcuni. È totalmente falso”. La notizia è stata rilanciata dai social,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I devastanti incendi che stanno colpendo l’Australia nelle ultime settimane tracciano un bilancio drammatico sia a livello ambientale che umano, visto il numero delle vittime salito a 25. Unico colpevole di questa tragedia è l’uomo. Come conferma la polizia locale infatti, dall’inizio della stagione degli incendi boschivi, nel Paese
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I missili killer su Baghdad hanno risvegliato in tutto il mondo la paura di una ritorsione iraniana attraverso un attacco informatico. Tutti gli apparati strategici dei Paesi hanno alzato il livello di protezione. La costruzione di sistemi di difesa per le infrastrutture informatiche non nasce in queste ore. Da
READ MOREK metro 0 – Istanbul – Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, domenica ha annunciato l’invio di truppe in Libia. Ankara si è schierata dalla parte del governo riconosciuto dall’Onu a Tripoli. Il parlamento turco ha autorizzato il dispiego di unità militari in Libia giovedì, che segue un altro accordo ratificato a dicembre sull’invio
READ MOREK metro 0 – Roma – In un mondo che va sempre più incontro all’evoluzione tecnologica è estremamente importante tenere presente i rischi che si corrono nell’uso di internet e i reati che spesso vengono commessi in rete. L’Europol ha reso noto il suo report, denominato IOCTA (Internet Organised Crimes Threat Assessment 2019) in cui
READ MORE