Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Agenzia – Berlino – Entro fine secolo servirà quasi l’80% di cibo in più (ovvero quasi il doppio del fabbisogno attuale) per sfamare la popolazione mondiale. È l’allarmante dato reso noto sulla rivista Plos One e frutto di uno studio condotto presso l’Università di Göttingen in Germania. È emerso che, se
READ MOREK metro 0 – Riyad – La corte di giustizia saudita ha emesso una condanna a morte per cinque persone, la cui identità non è stata ancora resa nota, che hanno preso parte nel 2018 all’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi nel consolato saudita a Istanbul. Alla sbarra c’erano in tutto 11 persone: tre sono state
READ MOREK metro 0 – Roma – Il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti, Ente interforze, che dipende direttamente dal Ministro della Difesa, venne istituito nel 1919 per provvedere alla sistemazione di migliaia di Caduti sepolti nei cimiteri di guerra della 1° Guerra Mondiale, in Italia e all’estero. Nel corso dei 100 anni di storia
READ MOREK metro 0 – Washington – La Marina militare degli Stati Uniti ha vietato l’uso di Tik Tok sui dispositivi mobili governativi, affermando che la popolare app cinese rappresenta una minaccia alla cybersicurezza. Chi non la rimuoverà “non potrà accedere all’intranet dei Navy Marine Corps”. La U.S. Navy non ha precisato nel dettaglio quale pericolo rappresenti Tik
READ MOREK metro 0 – Roma – “Nella prossima guerra non si riuscirà a capire neppure chi è il nemico” scrive un esperto di “minacce ibride” nel rapporto annuale preparato dal ministero della difesa tedesco. Gli fa eco il colonnello Nicola Cristadoro, bersagliere, una vita nell’intelligence italiana, che prefigura scenari di “total chaos warfare”. La pensano
READ MOREK metro 0 – Roma – Troviamo del tutto improponibile la norma contenuta nel Decreto Milleproroghe che prevede che il sistema di notifica di atti, provvedimenti, avvisi e comunicazioni della pubblica amministrazione avvenga solo tramite una piattaforma digitale. Una disposizione del tutto illegittima, che causerebbe enormi difficoltà a tutti i cittadini che non dispongono di
READ MORE