Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Dichiarazione congiunta della presidente von der Leyen, del presidente Michel e del presidente Sassoli in vista del 75° Anniversario della Liberazione di Auschwitz-Birkenau “Dimenticare i morti significa ucciderli una seconda volta.” ― Elie Wiesel, “La notte” “Settantacinque anni fa le forze alleate liberavano il campo di concentramento nazista di
READ MOREK metro 0 – Pechino – Una delle ultime notizie che riguardano il coronavirus cinese, il virus che sta terrorizzando il mondo intero, è che sia arrivato all’uomo dai serpenti. Sarebbero questi gli animali nei quali il virus, trasmesso dai pipistrelli, si sarebbe ricombinato e poi passato all’uomo. A renderlo noto è l’analisi genetica pubblicata
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea esorta gli Stati membri a ratificare la Convenzione internazionale sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo lavorativo. La Convenzione riconosce che possano rappresentare un abuso dei diritti umani e una minaccia alle pari opportunità. Secondo l’indagine sulla violenza contro le donne dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti
READ MOREK metro 0 – Pechino – Cresce sempre più l’allarme per il virus cinese che partito dalla città di Wuhan, si è esteso prima nelle province vicine e ha raggiunto poi Stati Uniti, Tailandia e Corea del Sud. Al momento risultano oltre 440 casi confermati di contagio. Le autorità cinesi esortano la popolazione a limitare
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “A dicembre 2019, ho incontrato il Primo Ministro della Repubblica di Moldova, Ion Chicu. Abbiamo deciso di comune accordo che degli esperti del Consiglio d’Europa avrebbero visitato Chişinău per offrire assistenza rispetto alle riforme necessarie per creare un sistema giudiziario indipendente, responsabile, efficiente e professionale nella Repubblica di Moldova.”
READ MOREK metro 0 – Roma – Margaritis Schinas, Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo, e la Commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, sono a Roma per discutere del nuovo patto sulla migrazione e l’asilo. Il Vicepresidente Schinas e la Commissaria Johansson, hanno incontrato il Ministro degli Affari esteri e della cooperazione
READ MORE