Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Jobsnews – Roma – Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il capo del governo di accordo nazionale (Gna) della Libia, Fayez al Sarraj, hanno concordato l’istituzione di una commissione congiunta per completare il processo per le compensazioni, iniziativa che era stata interrotta nel 2014 a causa del conflitto in corso
READ MOREK metro 0 – Agenzia – Bruxelles – L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (EASA) ha raccomandato venerdì di non condurre voli al di sotto di 25.000 piedi sopra l’Iran alla luce delle crescenti tensioni regionali. L’Agenzia inoltre, ha contattato le autorità nazionali dei 28 Paesi europei per estendere la raccomandazione di limitare i
READ MOREK metro 0 – Montenegro – Si riaccendono tensioni etniche e religiose nel delicato scenario dei Balcani. Le scintille partono dal piccolo Montenegro – neppure un milione di abitanti ma stato indipendente che appartiene alla Nato – per decenni legato alla Serbia dalla quale, dopo l’ultima guerra, si è progressivamente staccato fino a prenderne nettamente
READ MOREK metro 0 – Roma – Le ultimissime novità arrivano dal social Twitter: ha dichiarato poche ore fa, che darà il via a nuove funzionalità che consentono agli utenti di controllare chi può rispondere ai propri post o bloccare completamente le risposte. L’intento della società è quello di aiutare le persone a sentirsi al sicuro
READ MOREK metro 0 – Vienna – Il conservatore Sebastian Kurz ha giurato come cancelliere in Austria, insediandosi così alla guida di una nuova coalizione di governo con i Verdi. Una coalizione molto differente dalla precedente a guida Kurz, che era con l’estrema destra FPÖ, crollata a maggio scorso a seguito dello scandalo Ibizagate che ha travolto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Con una percentuale media di impegni pari a poco più del 54% e di pagamenti al di sotto del 27%, si registra una significativa accelerazione, anche se, quasi al termine del sesto anno del periodo esaminato (riferito alla programmazione 2014-2020). Potrebbe quindi esserci il rischio di non riuscire ad
READ MORE