Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Oltre alle 8 giurisdizioni già incluse, l’UE ha deciso di inserire nella lista delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali anche le seguenti: Isole Cayman, Palau, Panama e Seychelles. Queste giurisdizioni non hanno attuato, entro il termine stabilito, gli impegni assunti in materia di riforme fiscali. L’allegato II delle
READ MOREK metro 0 – New York – Nel corso dell’incontro del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, tenuto ieri a New York, Il capo della Missione permanente ucraina presso le Nazioni Unite, l’ambasciatore Serhiy Kyslytsya, ha affermato che la Russia lo scorso anno ha fornito ai separatisti attivi nelle zone di conflitto del Donbass oltre
READ MOREK metro 0 – Ankara – Questa mattina in Turchia, diverse procure di tutto il Paese hanno emesso circa 766 mandati d’arresto. Le operazioni, riferisce l’agenzia di stampa governativa Anadolu, riguardano supposti infiltrati nell’esercito, nelle forze di polizia e nel ministero della giustizia, affiliati alla rete di Fethullah Gulen, che Ankara accusa di essere gli
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il mercato europeo dell’auto inizia il 2020 con il freno a mano tirato. L’Acea fa sapere che l’area Ue, più i Paesi Efta e il Regno Unito registrano a gennaio 1.135.116 immatricolazioni di nuove vetture, con un calo del 7,4% rispetto alle 1.226.202 vetture immatricolate nello stesso mese del
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha adottato oggi un insieme di norme volte ad agevolare l’individuazione delle frodi fiscali nelle operazioni transfrontaliere di commercio elettronico. Le nuove misure consentiranno la raccolta armonizzata, da parte degli Stati membri, della documentazione resa disponibile per via elettronica da prestatori di servizi di pagamento quali
READ MOREK metro 0 – (sda-ats) – Berlino – L’Iran ha annunciato, stamani, la liberazione di un tedesco detenuto nel Paese per una condanna a tre anni di prigione, in cambio del ritorno in patria – già avvenuto ieri – del suo cittadino Ahmad Khalili. Nel passato la Svizzera ha svolto un ruolo centrale nello scambio di
READ MORE