Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La situazione umanitaria siriana, in proiezione, appare persino più grave di quanto non sia oggi. Mentre la fine dell’offensiva potrebbe, a breve termine, alleviare la sofferenza immediata della popolazione. L’esperienza passata suggerisce che il governo siriano potrebbe in futuro, cercare di vendicarsi dei popoli e dei gruppi che ritiene
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’epidemia di coronavirus ha portato i contagi in tutto il mondo oltre la soglia dei 90 mila. È quanto emerge dal rilevamento in tempo reale dell’università americana Johns Hopkins, secondo cui i contagi accertati finora, sono 90.937. Sempre secondo i dati, le vittime sono 3.117, le persone guarite 48.101.
READ MOREK metro 0 – Agenzie – New York – La corruzione, l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro, nell’ambito degli appalti pubblici, nelle gare per la realizzazione di interventi di riqualificazione e manutenzione, dai rifiuti a quello sanitario, continuano a sottrarre ogni anno ai governi e ai popoli, nel mondo, migliaia di miliardi di dollari.
READ MOREK metro 0 – Atene – Save the Children esprime “profonda preoccupazione per le notizie secondo le quali almeno un bambino avrebbe perso la vita durante il pericoloso viaggio per raggiungere Lesbo. I bambini, sottolinea l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro, sono
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Per fronteggiare l’emergenza, il governo greco ha chiesto l’intervento, dell’agenzia europea per il controllo dei confini Frontex. Nel frattempo, Ursula von der Leyen, David Sassoli e Charles Michel i presidenti delle tre massime istituzioni dell’Unione europea saranno domani in Grecia, al confine con la Turchia, per constatare direttamente la
READ MOREK metro 0 – Roma – Sallustio (86-34. a. C) scrisse che a Roma “omnia venalia esse”, cioè che si potevano comprare favori e potere. Il fenomeno della corruzione non è pertanto una caratteristica propria dell’età contemporanea, ma è una patologia della società incompatibile con il sistema democratico, dove l’affermazione sociale, economica, politica, deve avvenire
READ MORE