Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Washington – Due dei 37 condannati a morte federali graziati da Joe Biden rifiutano l’atto di clemenza, che commuta la sentenza in ergastolo ostativo. Shannon Agofsky e Len Davis, entrambi detenuti nel penitenziario federale di Terre Haute, in Indiana, hanno infatti presentato un ricorso d’emergenza per bloccare la commutazione
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Denis-Christel Sassou Nguesso, figlio del Presidente della Repubblica del Congo, avrebbe sottratto milioni di dollari di fondi pubblici dalla compagnia petrolifera statale del paese. Facendoli poi “sparire”, attraverso una rete di società fittizie create per riciclare il denaro sporco e acquistare immobili di lusso all’estero. Tra cui un attico
READ MOREK metro 0 – Berlino – I nuovi governanti della Siria, ridaranno stabilità al Paese, devastato dalla lunga guerra perpetrata dal dittatore Assad che fuggendo si è lasciato dietro una lunga scia di lutti, distruzioni e sofferenze? Un fatto singolare, se non unico: il capo della rivoluzione siriana, Ahmed al-Sharaa, da ricercato in tutto il
READ MOREK metro 0 – Tripoli – La caduta di Damasco il mese scorso probabilmente segna, nel Medio Oriente, un cambiamento strategico di proporzioni storiche. Un tempo fulcro della riaffermazione della Russia sulla scena mondiale, la Siria ora offrirebbe in modo chiaro l’esempio della fragilità delle alleanze costruite sulla convenienza reciproca. Bashar al-Assad è stato sostenuto
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Beirut – La Forza di interposizione delle Nazioni Unite in Libano (Unifil) ha denunciato “la distruzione deliberata e diretta da parte delle Forze di difesa israeliane (Idf) di proprietà dell’Unifil chiaramente identificabili e di infrastrutture appartenenti alle Forze armate libanesi (come) una flagrante violazione della risoluzione 1701 (del
READ MOREK metro 0 – Londra – Sono trascorsi cinque anni dall’uscita ufficiale del Regno Unito dall’Unione europea, avvenuta il 31 gennaio 2020, seguita da un periodo di transizione fino a gennaio 2021. Nonostante le promesse iniziali, tra cui una maggiore sovranità, una drastica riduzione dell’immigrazione e 350 milioni di sterline (circa 402,4 milioni di euro)
READ MORE