Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Londra – La Brexit cancella l’Erasmus dal Regno Unito. L’accordo tra Londra e Bruxelles porta come conseguenza l’eliminazione del programma europeo, abbandonato dal Regno Unito: stop, quindi, ai soggiorni di studenti dell’Ue Oltremanica. E stop alle esperienze di studenti britannici nel Vecchio Continente, almeno secondo le formula consolidata dal
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Italia zona rossa per Natale come da decreto. Ancora 48 ore, infatti, e nuove regole, misure e divieti scandiranno giorni festivi e prefestivi degli italiani attraverso un rigido calendario. Le nuove norme decise dall’esecutivo vieteranno o consentiranno, a seconda del colore e del giorno, spostamenti e visite
READ MOREK metro 0 – Madrid – Una recente sentenza della Corte Suprema spagnola, ha affermato che gli ospedali possono registrare immagini al fine di indagare su casi di maltrattamenti e omicidi dei pazienti. La Corte, infatti, ha confermato la condanna a vent’anni di carcere per una operatrice sanitaria per un omicidio avvenuto nell’agosto 2017, riporta
READ MOREK metro 0 – Roma – Le crisi di questo millennio ha chiarito, oltre ogni scetticismo, che la NATO, per proiettarsi al 2030, necessiti di una nuova “architettura” di difesa per essere una Alleanza Atlantica che trasforma il suo piano di difesa europea in modo che essere in grado di affrontare contemporaneamente più minacce di
READ MOREK metro 0 – Hong Kong – Un procuratore distrettuale negli Stati Uniti ha incriminato venerdì Xinjiang Jin un dipendente della compagnia web Zoom per aver fermato alcuni incontri on-line legati all’anniversario del massacro di Tiananmen. La compagnia Usa prende le distanze e licenzia il proprio dirigente. Il dirigente spia, avrebbe cancellato l’account di alcune
READ MOREK metro 0 – Mosca – La Russia ha annunciato oggi che restituirà l’icona ortodossa secolare dopo le rivelazioni che avrebbe potuto essere un tesoro culturale protetto dell’Ucraina. L’icona presumibilmente sottratta è stata donata al ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov durante una visita nei Balcani il 14 dicembre scorso. “L’icona sarà restituita ai suoi
READ MORE