Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Sarajevo – La Bosnia-Erzegovina, l’ex-repubblica della Federazione jugoslava che, nella guerra civile del 1991–’95 fu teatro di molti dei più sanguinosi crimini bellici da parte di alcuni milizie serbi, potrebbe tornare scenario di nuovi laceranti conflitti interetnici, a causa di un’escalation che dura da mesi, e che rischia di far precipitare
READ MORE
K metro 0 – Canberra – Sarà trasferito da Carnarvon a un carcere di massima sicurezza a Perth l’uomo incriminato per il rapimento in Australia di Cleo Smith, la bimba di 4 anni scomparsa il 16 ottobre e restituita ai genitori due giorni fa. Lo riporta il Guardian, riferendo che il 36enne Terence Darrell Kelly
READ MORE
K metro 0 – Roma – Diversi produttori e sviluppatori, anche di altri Paesi, hanno messo a disposizione sugli store on line app per la verifica del green pass che consentono a chi le scarica, inquadrando il QR Code, di leggere dati personali come nome, cognome, data di nascita, ma perfino dosi o tamponi effettuati.
READ MORE
K metro 0 – Marsiglia – Il team del professor Didier Raoult, direttore dell’Institut hospitalo-universitaire (IHU) Méditerranée Infection di Marsiglia, è sospettato di aver condotto esperimenti clinici illegali contro la tubercolosi, che avrebbero causato gravi complicazioni in diversi pazienti. La fonte principale è il sito francese d’informazione Mediapart, che ne ha parlato venerdì 22 ottobre.
READ MORE
K metro 0 – Roma – Ora solare 2021, quando si cambia? Stanotte. Tra sabato 30 ottobre 2021 e domenica 31 ottobre lancette indietro di un’ora alle 3 del mattino. Un cambio che ci permetterà di dormire 60 minuti in più nel weekend, ma in generale si perde un’ora di luce. L’ora legale sarà invece
READ MORE
K metro 0 – Washington – Facebook cambia nome e diventa Meta. E’ l’annuncio di Mark Zuckerberg in un video e in un post sul social network, che diventa un tassello di un rinnovato ‘universo’ tecnologico. Il social che ha debuttato nel 2004 continuerà a chiamarsi Facebook: si inserirà, però, in un puzzle social rinnovato
READ MORE