Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Baku – Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, insieme al Sottosegretario di Stato Manlio Di Stefano, Co-Presidente della Commissione mista bilaterale Italia- Azerbaigian, ha visitato ufficialmente l’Azerbaigian ai primi di aprile. La visita, svoltasi alla vigilia del trentennale dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica dell’Azerbaigian
READ MORE
K metro 0 – Tashkent – Nuova apertura del mercato per i brand e i produttori italiani di tessuti e abbigliamento con la fine del boicottaggio della filiera tessile in Uzbekistan, uno dei maggiori Paesi produttori di cotone grezzo al mondo. Nella conferenza stampa congiunta tenutasi presso il Ministero dell’Occupazione e delle Relazioni dell’Uzbekistan, per
READ MOREK metro 0 – Roma – Twitter, ecco la svolta ‘Edit’: in arrivo la funzione per la modifica dei tweet. Il social, da uno dei suoi profili, annuncia la ‘rivoluzione’ imminente: sarà possibile correggere i messaggi caratterizzati da un errore e non sarà necessario eliminare il cinguettio. “Visto che tutti lo stanno chiedendo. Sì, stiamo
READ MORE
K metro 0 – Roma – In queste tragiche ore, sembrerebbe anche che la Russia abbia abbandonato qualsiasi pretesa per cercare una soluzione “politico/diplomatica” della guerra. La scoperta di civili torturati e assassinati a Bucha, Irpin e Hostomel rende difficile immaginare che un cessate il fuoco, per non parlare di un accordo politico/diplomatico, possa ora
READ MORE
K metro 0 – Roma – Sabato 2 aprile inizia il mese di Ramadan, si digiuna dall’alba a tramonto, quindi in questo periodo, i fedeli della comunità musulmana – che in Italia sono oltre 2.500. 000, con una presenza stabile e sempre più italiana – sono chiamati ad astenersi da cibo e bevande. Il Ramadan
READ MOREK metro 0 – Kiev – Un cyberattacco che ha preso di mira una rete satellitare utilizzata dal governo e dalle agenzie militari dell’Ucraina poco dopo l’invasione della Russia, ha anche messo fuori linea decine di migliaia di utenti internet a banda larga in tutta Europa. L’ha rivelato oggi Viasat, il proprietario del satellite. Con
READ MORE