Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Tórshavn – Quasi 1500 delfini uccisi in un mare di sangue alle Far Oer. Va in scena la ‘grindadráp’, la tradizionale caccia ai cetacei che vengono trascinati sulla spiaggia e uccisi tra atroci sofferenze. Sea Shepherd pubblica sui social una serie di video che documentano quanto accaduto lo scorso 12 settembre: in totale, 1.428
READ MOREK metro 0 – Kiev – Quattro soldati ucraini sono stati uccisi in tre giorni dai separatisti filorussi nell’est del paese. Si riaccendono così i combattimenti nella guerra in corso da anni. L’esercito ucraino lotta difatti in due regioni secessioniste che confinano con la Russia dal 2014, da quando Mosca ha annesso la penisola di
READ MOREK metro 0 – Cairo – “Non ho commesso alcun reato”. Lo ha detto Patrick Zaki al giudice che gli ha chiesto delle accuse per le quali è imputato durante la breve prima udienza del processo che si è tenuto ad Al Mansoura. Secondo quanto appreso da Aki-Adnkronos International da Lubna Darwish, a capo del
READ MOREK metro 0 – Washington – La fine della pandemia di coronavirus non è vicina. Bill Gates analizza il quadro dell’emergenza covid-19 nel rapporto Goalkeepers 2021, diffuso dalla fondazione creata con l’ex moglie Melinda. “Il Covid 19 ha ucciso oltre 4 milioni di persone nel mondo. La variante Delta si sta diffondendo in ogni continente.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Allerta maltempo in Belgio, secondo le previsioni dell’IRM (il Regio Istituto Meteorologico). Da lunedì sera, l’SPF Intérieur (il Servizio Pubblico Federale Interno: pubblica sicurezza, antincendio e protezione civile) ha attivato il numero 1722 in funzione preventiva quando vengono annunciati temporali o forti piogge. Il numero 1722 (o lo sportello
READ MOREK metro 0 – Balcani – Le associazioni mafiose presenti nei Balcani occidentali hanno creato reti di affari criminali in ogni parte del mondo, lasciando le società in balia dei conflitti e rendendo la criminalità dell’Europa orientale un fenomeno dall’identità particolare. Dialogano tra loro, a prescindere da appartenenze nazionali o etniche e sono estremamente organizzate.
READ MORE