Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio d’Europa raccomanda oggi, mercoledì 28 maggio, al governo italiano di “condurre uno studio indipendente sulla profilazione razziale per valutare la situazione nel Paese“. A parlarne è Bertil Cottier, presidente della Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (Ecri), l’organismo antirazzismo del Consiglio d’Europa, durante la conferenza stampa
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea ha revocato oggi le sanzioni economiche imposte alla Siria, nel tentativo di sostenere la transizione e la ripresa del Paese dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad. “Vogliamo aiutare il popolo siriano a ricostruire una Siria nuova, inclusiva e pacifica. L’Ue è sempre stata al fianco dei
READ MOREK metro 0 – Roma – Gli Stati Uniti alzano l’allerta terrorismo per l’Italia. Aggiornato il ‘travel advisory’ portato a livello di 2 su 4, invitando i visitatori a “esercitare accresciuta attenzione a causa del terrorismo”. Sul sito del dipartimento di Stato, risalente al 23 maggio, si legge che “c’è un rischio di violenza terroristica,
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Il candidato della Coalizione civica alle elezioni presidenziali in Polonia, il sindaco di Varsavia Rafal Trzaskowski, è in lieve vantaggio sul suo avversario, il candidato del partito di opposizione Diritto e giustizia (Pis), Karol Nawrocki. È quanto emerge da un sondaggio dell’istituto Ibris condotto per l’emittente “Polskie Radio”, riporta
READ MOREK metro 0 – Bangkok – Una delle peggiori tragedie in mare degli ultimi anni ha colpito la comunità Rohingya, minoranza perseguitata nel Myanmar. Secondo quanto riferisce l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, almeno 427 persone sono morte all’inizio di maggio in due distinti naufragi nelle acque del Golfo del Bengala e del
READ MOREK metro 0 – Città del Vaticano – Mentre Papa Leone XIV si trova al centro di un riesame del suo passato nella gestione dei casi di abusi nella Chiesa cattolica, diverse vittime del Sodalitium Christianae Vitae – un gruppo religioso peruviano soppresso dal Vaticano – si fanno avanti per difendere la sua figura. Secondo
READ MORE