Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – Quando è arrivata la temuta notizia della firma per mano dell’ultraconservatrice ministra degli interni britannica Priti Patel, dell’atto di estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti, la rabbia si è unita all’angoscia. Ne va della vita di una persona, in ballo dal 2009 con la giustizia per accuse che
READ MOREK metro 0 – Zurigo – La Svizzera è pronta ad arruolare donne nell’esercito insieme agli uomini? O il paese dovrebbe prima affrontare altre aree in cui persiste la disuguaglianza di genere? Bella domanda, quella posta da Geraldine Wong Sak Hoi, che coordina il servizio Fact Checks di Swissinfo (il portale web d’informazione della SRG
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – Il Servizio Generale di Intelligence e Sicurezza olandese (AIVD) ha dichiarato ieri di aver scoperto un agente militare russo con una falsa identità per infiltrarsi nella Corte penale internazionale (CPI) che sta indagando sulle accuse di crimini di guerra in Ucraina. Si chiama Sergey Vladimirovich Cherkasov il funzionario del
READ MOREK metro 0 – Stoccolma – Dal 2007, Lars Vilks, l’artista svedese autore nel 2007 del ritratto “blasfemo” del profeta Mohammad, viveva sotto scorta. Lo scorso 4 ottobre è però deceduto in seguito all’esplosione di uno pneumatico che ha fatto perdere il controllo del veicolo, schiantatosi frontalmente con un camion. L’incidente ha causato il decesso
READ MOREK metro 0 – Copenaghen – Mezzo secolo di battibecchi bonari sulla proprietà di una piccola isola artica disabitata. Dal 1971, Danimarca e Canada “combattono” la “guerra del whisky” per risolvere le rivendicazioni concorrenti sull’isola di Hans. Le successive spedizioni di Ottawa e Copenaghen hanno sfidato persino le condizioni estreme di ghiaccio per piantare bottiglie
READ MOREK metro 0 – Tokyo – Il Giappone è uno degli 11 Paesi – e l’unico del gruppo dei sette delle maggiori economie del mondo – che obbliga le donne a ottenere il consenso del coniuge per abortire, con rare eccezioni, secondo il Center for Reproductive Rights, un’organizzazione internazionale. In pratica, secondo i sostenitori, il
READ MORE