Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bucarest – La Romania accoglie con favore le modifiche alla legislazione ucraina sulle minoranze nazionali. Lo ha dichiarato sui social network la ministra degli Esteri romena, Luminita Odobescu. “Accolgo con favore gli emendamenti dell’Ucraina alla legislazione relativa alle minoranze nazionali: questo è un passo avanti positivo. La Romania continuerà a promuovere
READ MOREK metro 0 – Londra – L’intelligenza artificiale (Ia) e l’apprendimento automatico possono rappresentare un rischio per la stabilità finanziaria del Regno Unito. Questo l’allarme lanciato dalla Banca d’Inghilterra (BoE), che sta avviando una nuova revisione di tali strumenti. Il recente aumento dei progressi tecnologici e dei dati disponibili, così come il calo dei costi
READ MORE
K metro 0 – Jeddah – Tra i film del Festival del Mar Rosso in corso a Jeddah, molti sono quelli che affrontano storie di attualità. Descrivono i cambiamenti sociali, le crisi, anche i conflitti dei Paesi del Medio Oriente. E offrono un’immagine lontana dagli stereotipi ancora radicati nell’immaginario collettivo occidentale. Del resto il cinema
READ MORE
K metro 0 – Tel Aviv – Israele era a conoscenza di un piano di Hamas per colpire il Paese più di un anno prima che il gruppo lanciasse l’attacco a sorpresa il 7 ottobre scorso. Lo riporta il New York Times, secondo il quale i funzionari militari e dell’intelligence israeliani consideravano il piano troppo
READ MORE
K metro 0 – Jeddah – Il Festival del cinema di Jeddah, sul Mar Rosso, è arrivato alla sua terza edizione, ma è già una grande kermesse che non ha nulla da invidiare alle rassegne di Hollywood, Cannes, Berlino e alla stessa Venezia. A parte la storia, naturalmente. Ma per numero di film, di ospiti
READ MOREK metro 0 – Londra – Non è l’ultimo consiglio dei trattamenti anti-ageing, una trovata per ringiovanire e ridurre rughe o imperfezioni cutanee. Ma un fenomeno scientifico, che Chris Lintott, professore di astrofisica a Oxford, e co-presentatore della rubrica mensile di astronomia The Sky at Night, della BBC, ha cercato di spiegare, da buon divulgatore.
READ MORE