•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Grecia, sparatoria in un villaggio di Creta: 2 morti e 10 feriti
    • Taiwan-Usa: colloquio Lin-Bessent, focus sui microchip
    • Onu, Sahara Occidentale: risoluzione a favore del piano di autonomia del Marocco
  • 2025-11-01T12:50:25+01002025-11-01T07:56:20+01002025-10-31T18:37:12+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute e ambiente

  • Home
  •  
  • Salute e ambiente



  • Repubblica Ceca: nel 2033 chiuderà la miniera di carbone di Bilina

    Repubblica Ceca: nel 2033 chiuderà la miniera di carbone di Bilina0

    • Salute e ambiente
    • 12 Maggio 2025

    K metro 0 – Agenzia Nova – Praga – Le estrazioni di carbone nella miniera di lignite di Bilina, nella Boemia settentrionale, termineranno non più nel 2035 ma nel 2033. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente ceco, Petr Hladik, in una conferenza stampa. La decisione è il risultato delle trattative tra il ministero e la

    READ MORE
  • Slovenia: vietate le sigarette elettroniche aromatizzate

    Slovenia: vietate le sigarette elettroniche aromatizzate0

    • Cronaca, Salute e ambiente
    • 28 Aprile 2025

    K metro 0 – Lubiana – In Slovenia è entrato in vigore il divieto di vendita e acquisto di sigarette elettroniche aromatizzate. La nuova norma prevede multe da 3.000 a 5.000 euro per chi viola il provvedimento, come riferisce la stampa locale. Il divieto riguarda tutte le sigarette elettroniche e le ricariche con aromi dolci,

    READ MORE
  • Spagna, un progetto di legge per proteggere i minori da internet e social

    Spagna, un progetto di legge per proteggere i minori da internet e social0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 26 Marzo 2025

    K metro 0 – Madrid – Il Consiglio dei ministri spagnolo ha recentemente approvato un ambizioso progetto di legge volto a proteggere i minori nell’ambiente digitale. Questo disegno di legge introduce una serie di misure mirate a garantire un accesso sicuro e responsabile alle tecnologie digitali per bambini e adolescenti, rispondendo a una crescente preoccupazione

    READ MORE
  • Congo, malattia misteriosa uccide 50 persone in 5 settimane

    Congo, malattia misteriosa uccide 50 persone in 5 settimane0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 26 Febbraio 2025

    K metro 0 – Kinshasa – Un’epidemia di origine ancora sconosciuta ha causato oltre 50 vittime nel nord-ovest della Repubblica Democratica del Congo nelle ultime cinque settimane. Secondo gli operatori sanitari, il focolaio sarebbe stato individuato per la prima volta in tre bambini che avrebbero consumato un pipistrello. Stando ai dati ufficiali dell’Organizzazione Mondiale della

    READ MORE
  • Portogallo, uno studente su 17 dichiara di aver subito atti di bullismo a scuola

    Portogallo, uno studente su 17 dichiara di aver subito atti di bullismo a scuola0

    • Cronaca, Salute e ambiente
    • 25 Febbraio 2025

    K metro 0 – Lisbona – In Portogallo, circa uno studente su 17 di età compresa tra gli 11 e i 18 anni ha dichiarato di aver subito atti di bullismo. Questo è quanto emerge dal rapporto del Gruppo di lavoro per la lotta al bullismo nelle scuole, che ha intervistato 31.133 giovani. Secondo i

    READ MORE
  • Amref, la sospensione dei fondi USAID: una minaccia alla salute globale

    Amref, la sospensione dei fondi USAID: una minaccia alla salute globale0

    • Salute e ambiente
    • 20 Febbraio 2025

    K metro 0 – Roma – Gli ordini esecutivi approvati da Donald Trump per la sospensione temporanea di tutti i programmi di assistenza estera per 90 giorni, depotenziando di fatto l’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID), hanno messo in discussione molte certezze, creando crisi negli assetti internazionali e richiedendo ogni sforzo per

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Repubblica Ceca: nel 2033 chiuderà la miniera di carbone di Bilina
    Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
  • Gb, JVCI: no vaccino di massa per ragazzi 12-15 anni
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Settembre 2021
  • In aereo si invecchia più lentamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Dicembre 2023
  • Hrw, il fosforo bianco usato da Israele mette a rischio le popolazioni
    • Salute e ambiente
    • 13 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Repubblica Ceca: nel 2033 chiuderà la miniera di carbone di Bilina
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Acqua, salute: c’è molto da fare, il futuro dipende da noi
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 30 Marzo 2020
  • Europa: stop all'acqua imbottigliata
    • Salute e ambiente
    • 26 Febbraio 2018
  • Barcellona, esperimento Covid a concerto: zero contagi
    • Salute e ambiente
    • 27 Aprile 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    • Mondo, Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    • Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali, l’importanza di una diagnosi tempestiva
    Malattie infiammatorie croniche intestinali, l'importanza di una diagnosi tempestiva
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025
  • Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l’allarme
    Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l'allarme
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan