• Malattie rare, indagine nazionale, 5 anni ritardo medio diagnosi

    Malattie rare, indagine nazionale, 5 anni ritardo medio diagnosi0

    K metro 0 – Bruxelles – Esplorare le cause e gli effetti del ritardo diagnostico delle malattie rare, un ‘limbo’ che secondo le stime in Europa dura circa 5 anni. E’ l’obiettivo di un’indagine nazionale lanciata nell’ambito del progetto ‘Women in Rare’, giunto alla seconda edizione e promosso da Alexion, AstraZeneca Rare Disease, in partnership

    READ MORE
  • Ecco come l’amicizia influenza il cervello, lo studio

    Ecco come l’amicizia influenza il cervello, lo studio0

    K metro 0 – Shanghai – L’amicizia porta a condividere tutto, gioie e dolori. Ma non solo: sincronizza anche il cervello. E si vede in molte scelte che si fanno, persino nello shopping. Parola di scienziati. Secondo uno studio pubblicato su ‘JNeurosci’ (The Journal of Neuroscience), le relazioni strette fra due persone collegano anche l’attività

    READ MORE
  • Alert difterite, l’infezione continua a colpire in Europa

    Alert difterite, l’infezione continua a colpire in Europa0

    K metro 0 – Bruxelles – La difterite continua a colpire in Europa. Nonostante un costante calo dei casi segnalati dopo una grande epidemia registrata nel 2022, l’infezione viaggia ancora a un ritmo “superiore” a quello che si aveva prima del 2020, epoca in cui nell’Unione europea/Spazio economico europeo (Ue/See) si registravano in media 21 casi

    READ MORE