•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    • Balcani: Commissione Ue, sfida alla corruzione nel processo di allargamento
    • Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
  • 2025-11-03T17:55:48+01002025-11-03T16:56:53+01002025-11-03T15:59:33+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute e ambiente

  • Home
  •  
  • Salute e ambiente



  • Gonfiore addominale e mal di schiena “cronico”: quale correlazione? Un aiuto dalla Medicina funzionale, perché sceglierla

    Gonfiore addominale e mal di schiena “cronico”: quale correlazione? Un aiuto dalla Medicina funzionale, perché sceglierla0

    • Salute e ambiente
    • 18 Maggio 2022

    Con l’intervento del Dott. Marco Lombardi, Medico specializzato in Patologia Clinica e Biochimica Clinica a Brescia. K metro 0 – Brescia – La Medicina Funzionale è una branca medica su basi scientifiche che considera la persona come una singola individualità psichica, biochimica e fisiologica. Per fare questo, si concentra soprattutto sulle cause all’origine dei disturbi

    READ MORE
  • Il covid e il Mar cinese orientale. Taiwan e Corea del nord con problemi opposti0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 17 Maggio 2022

    K metro 0 – Roma – A due anni dall’inizio della pandemia di COVID-19, sono stati segnalati più di mezzo miliardo di casi confermati e più di 6 milioni di decessi in tutto il mondo. Il mondo oggi continua ad affrontare le sfide della pandemia, della fornitura di vaccini e della ripresa post-pandemica. Tutte le nazioni

    READ MORE
  • San Raffaele e Fondazione Terzo pilastro per un piano di medicina preventiva nell’area MENA

    San Raffaele e Fondazione Terzo pilastro per un piano di medicina preventiva nell’area MENA0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 14 Maggio 2022

    K metro 0 – Roma – L’ambasciatore del Libano in Italia, Mira Daher, accolta dal Presidente dell’Università San Raffaele, Sergio Pasquantonio, e dal presidente del Gruppo Carlo Trivelli, insieme ai vertici, è intervenuta ufficialmente alla presentazione – presso l’Università telematica “San Raffaele” di Roma – di un progetto di alta formazione medico-scientifica, rivolto a tutta

    READ MORE
  • Disturbi neurologici da celiachia, come affrontarli. Intervista alla Dott.ssa Adelia Lucattini

    Disturbi neurologici da celiachia, come affrontarli. Intervista alla Dott.ssa Adelia Lucattini0

    • Salute e ambiente
    • 11 Maggio 2022

    K metro 0 – Roma – Celiachia e disturbi psicologici: quale correlazione c’è tra malattia celiaca, le più comuni manifestazioni psicologiche e possibili patologie neurologiche? Le maggiori correlazioni sono con i disturbi di natura psicologica. Esistono però numerosi studi sulla correlazione anche con alcuni disturbi neurologici in persone allergiche al glutine che non sanno di

    READ MORE
  • Bandiere blu 2022 in Italia: Liguria davanti a Campania, Toscana e Puglia

    Bandiere blu 2022 in Italia: Liguria davanti a Campania, Toscana e Puglia0

    • Salute e ambiente
    • 10 Maggio 2022

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Sono 427 le spiagge da sogno in Italia nel 2022, 11 in più rispetto allo scorso anno, con la Liguria che si conferma ancora una volta al top seguita a, pari merito da Campania, Toscana e Puglia. Sono le Bandiere Blu 2022 assegnate dalla Foundation for Environmental

    READ MORE
  • Clinica mobile per cure denti fragili, al via progetto prevenzione

    Clinica mobile per cure denti fragili, al via progetto prevenzione0

    • Salute e ambiente
    • 4 Maggio 2022

    K metro 0 – Roma – Portare assistenza odontoiatrica alle persone che non ricevono controlli di base perché non possono accedervi, per mancanza di mezzi o di disponibilità economica. E’ l’obiettivo di ‘Diritto alla prevenzione’, iniziativa frutto di una collaborazione tra Croce rossa italiana, Fondazione Andi Onlus, Rotary e Mentadent. La presentazione del progetto, che

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Gonfiore addominale e mal di schiena “cronico”: quale correlazione? Un aiuto dalla Medicina funzionale, perché sceglierla
    Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
  • Gb, JVCI: no vaccino di massa per ragazzi 12-15 anni
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Settembre 2021
  • In aereo si invecchia più lentamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Dicembre 2023
  • Hrw, il fosforo bianco usato da Israele mette a rischio le popolazioni
    • Salute e ambiente
    • 13 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Gonfiore addominale e mal di schiena “cronico”: quale correlazione? Un aiuto dalla Medicina funzionale, perché sceglierla
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Europa: stop all'acqua imbottigliata
    • Salute e ambiente
    • 26 Febbraio 2018
  • Barcellona, esperimento Covid a concerto: zero contagi
    • Salute e ambiente
    • 27 Aprile 2021
  • Covid, vaccini aperti a tutti da oggi in Francia
    • Salute e ambiente
    • 31 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    • Mondo, Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    • Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali, l’importanza di una diagnosi tempestiva
    Malattie infiammatorie croniche intestinali, l'importanza di una diagnosi tempestiva
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025
  • Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l’allarme
    Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l'allarme
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan