•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    • Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato
    • Belgio, nuovo avvistamento di droni su base aerea di Kleine Brogel
  • 2025-11-02T19:26:35+01002025-11-02T18:09:12+01002025-11-02T10:17:50+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute e ambiente

  • Home
  •  
  • Salute e ambiente



  • Amici e faccende di casa per proteggersi dal rischio demenza, lo studio

    Amici e faccende di casa per proteggersi dal rischio demenza, lo studio0

    • Salute e ambiente
    • 29 Luglio 2022

    K metro 0 – Roma – Quando si avvicina il momento delle faccende domestiche, milioni e milioni di persone nel mondo si mettono in cerca di un buon motivo per armarsi di spugne, detersivi, scopa e stracci e scendere in campo in prima persona nella pulizia di pavimenti, fornelli, librerie. Quella spinta in più oggi

    READ MORE
  • Amianto, ambiente, salute: l’Osservatorio Nazionale Amianto traccia la mappa del rischio per Roma Capitale

    Amianto, ambiente, salute: l’Osservatorio Nazionale Amianto traccia la mappa del rischio per Roma Capitale0

    • Salute e ambiente
    • 27 Luglio 2022

    K metro 0 – Roma – “Roma, come tante città d’Italia, paga caro il prezzo del fenomeno amianto con 882 casi di mesotelioma registrati dal 2001 al 2015, con un’ulteriore incidenza, rilevata dall’ONA, di 411 casi fino al dicembre 2021, per un totale di 1.300 casi (circa 60 per ogni anno – indice di mortalità

    READ MORE
  • Cefalea: un aiuto dalla fisioterapia. Intervista al Dott. Giulio Pancani

    Cefalea: un aiuto dalla fisioterapia. Intervista al Dott. Giulio Pancani0

    • Salute e ambiente
    • 26 Luglio 2022

    K metro 0 – Roma – La cefalea è al 19° posto tra le cause di disabilità. Tra ridotta produttività e giorni di lavoro persi la cefalea comporta costi pari a 27 miliardi di euro all’anno in Europa. Spesso non ci consente di partecipare a feste con amici e parenti e momenti di relax. Qual

    READ MORE
  • Oms: Vaiolo scimmie, “è emergenza sanitaria globale”

    Oms: Vaiolo scimmie, “è emergenza sanitaria globale”0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 23 Luglio 2022

    K metro 0 – Ginevra – L’organizzazione mondiale della Sanità ha dichiarato “emergenza sanitaria globale” per il Vaiolo delle scimmie. In una conferenza stampa, il direttore dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha riferito che al momento si contano oltre 16mila casi in 75 Paesi. “In Italia finora sono stati registrati 407 casi con tendenza alla stabilizzazione.

    READ MORE
  • Usa: New York, il primo caso di poliomelite dal 20130

    • Salute e ambiente
    • 22 Luglio 2022

    K metro 0 – New York – Il primo caso di poliomelite dal 2013 è stato registrato nello Stato di New York. Lo hanno annunciato le autorità sanitarie locali segnalando il ritorno della malattia quasi totalmente eradicata nella contea di Rockland. La poliomelite, che può colpire il sistema nervoso, è molto contagiosa e può essere

    READ MORE
  • Roma, Emergenza rifiuti e il disagio psicologico dei cittadini. Intervista alla Dott.ssa Lucattini

    Roma, Emergenza rifiuti e il disagio psicologico dei cittadini. Intervista alla Dott.ssa Lucattini0

    • Salute e ambiente
    • 18 Luglio 2022

    K metro 0 – Roma – L’accumulo di rifiuti rimanda a un senso di disordine ed è motivo di grande disagio, anche a livello inconscio. Sul piano consapevole, i cittadini hanno la percezione di vivere in un luogo non bello, in contrasto stridente con la pulizia e il decoro delle proprie abitazioni. Abbiamo chiesto alla

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Amici e faccende di casa per proteggersi dal rischio demenza, lo studio
    Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
  • Gb, JVCI: no vaccino di massa per ragazzi 12-15 anni
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Settembre 2021
  • In aereo si invecchia più lentamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Dicembre 2023
  • Hrw, il fosforo bianco usato da Israele mette a rischio le popolazioni
    • Salute e ambiente
    • 13 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Amici e faccende di casa per proteggersi dal rischio demenza, lo studio
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Europa: stop all'acqua imbottigliata
    • Salute e ambiente
    • 26 Febbraio 2018
  • Barcellona, esperimento Covid a concerto: zero contagi
    • Salute e ambiente
    • 27 Aprile 2021
  • Covid, vaccini aperti a tutti da oggi in Francia
    • Salute e ambiente
    • 31 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    • Mondo, Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    • Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali, l’importanza di una diagnosi tempestiva
    Malattie infiammatorie croniche intestinali, l'importanza di una diagnosi tempestiva
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025
  • Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l’allarme
    Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l'allarme
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan