•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Grecia, l’isola di Creta travolta dai flussi migratori
    • Commissione Ue, misure contro Tel Aviv, non si sa quando scatteranno
    • Mosca, "la Nato è di fatto in guerra con la Russia"
  • 2025-09-15T13:05:40+02002025-09-15T12:08:39+02002025-09-15T11:33:13+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute e ambiente

  • Home
  •  
  • Salute e ambiente



  • Lucattini, depressione post partum: come affrontarla e curarla

    Lucattini, depressione post partum: come affrontarla e curarla0

    • Salute e ambiente
    • 23 Giugno 2022

    K metro 0 – Roma – Intervista alla Dott.ssa Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell’International Psychoanalytical Association (IPA). Dott.ssa Lucattini, sono molte le donne che dopo la nascita del proprio bambino/a soffrono di depressione, può spiegare quali sono le cause che possono concorrere a questo loro stato d’animo? Innanzitutto,

    READ MORE
  • Londra, trovato poliovirus in acque reflue nel Nord ed Est della città

    Londra, trovato poliovirus in acque reflue nel Nord ed Est della città0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 22 Giugno 2022

    K metro 0 – Londra – La Uk Heath Security Agency (Ukhsa), in collaborazione con la Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (Mhra), ha trovato il poliovirus nei campioni di acque reflue raccolti dal London Beckton Sewage Treatment Works nel Nord e nell’Est della metropoli inglese, riferisce l’Adnkronos. Le indagine sono ancora in corso, ma

    READ MORE
  • Sanità – Mario Morcellini (fondazione sapienza): “la politica renda strutturali i cambiamenti culturali avvenuti durante il covid”

    Sanità – Mario Morcellini (fondazione sapienza): “la politica renda strutturali i cambiamenti culturali avvenuti durante il covid”0

    • Salute e ambiente
    • 18 Giugno 2022

    K metro 0 – Roma – “Abbiamo bisogno che la politica renda strutturali i cambiamenti culturali avvenuti durante il Covid”. Lo ha affermato il Presidente del Consiglio scientifico della Fondazione Roma Sapienza, Mario Morcellini, in occasione del convegno “Prevenzione, Innovazione e Comunicazione: il trinomio della Sanità nel futuro”, che si è tenuto venerdì 17 giugno

    READ MORE
  • Siccità e desertificazione avanzano, Pechino celebra la Giornata Mondiale indetta dall’Onu

    Siccità e desertificazione avanzano, Pechino celebra la Giornata Mondiale indetta dall’Onu0

    • Mondo, Salute e ambiente
    • 18 Giugno 2022

    K metro 0 – Pechino – “Entro la metà del secolo tre quarti delle persone potrebbero convivere con la siccità. Il cambiamento climatico ha molte responsabilità, ma anche il modo in cui gestiamo la nostra Terra. Metà della popolazione mondiale sta già affrontando le conseguenze del degrado della Terra. Possiamo e dobbiamo invertire questa spirale

    READ MORE
  • Sanita’, convegno a Roma: prevenzione, innovazione tecnologica e comunicazione

    Sanita’, convegno a Roma: prevenzione, innovazione tecnologica e comunicazione0

    • Salute e ambiente
    • 15 Giugno 2022

    K metro 0 – Roma – Si terrà venerdì 17 giugno, a partire dalle ore 10, a Roma, nell’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati (Via del Campo Marzio, 78), il convegno dal titolo: “Prevenzione, Innovazione e Comunicazione: il trinomio della Sanità nel futuro”. L’iniziativa, promossa dal Consorzio Humanitas e la cui Direzione Scientifica

    READ MORE
  • Insonnia e disturbi correlati. Come affrontarli e curarli. Intervista alla Dott.ssa Adelia Lucattini

    Insonnia e disturbi correlati. Come affrontarli e curarli. Intervista alla Dott.ssa Adelia Lucattini0

    • Salute e ambiente
    • 25 Maggio 2022

    Kmetro 0 – Roma – Dott.ssa Lucattini, l’insonnia è uno dei disturbi più diffusi e più frequenti di cui soffrono tantissime persone, a partire dall’età pediatrica, all’età adolescenziale, agli adulti e non ultima la fascia d’età che riguarda gli anziani, secondo Lei, cosa può provocare l’insonnia? L’insonnia di per sé è un sintomo che viene definito

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Lucattini, depressione post partum: come affrontarla e curarla
    Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
  • Gb, JVCI: no vaccino di massa per ragazzi 12-15 anni
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Settembre 2021
  • In aereo si invecchia più lentamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Dicembre 2023
  • Hrw, il fosforo bianco usato da Israele mette a rischio le popolazioni
    • Salute e ambiente
    • 13 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Lucattini, depressione post partum: come affrontarla e curarla
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Europa: stop all'acqua imbottigliata
    • Salute e ambiente
    • 26 Febbraio 2018
  • Barcellona, esperimento Covid a concerto: zero contagi
    • Salute e ambiente
    • 27 Aprile 2021
  • Covid, vaccini aperti a tutti da oggi in Francia
    • Salute e ambiente
    • 31 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Azerbaigian-Vaticano: nuovi accordi di cooperazione in sanità e cultura
    Azerbaigian-Vaticano: nuovi accordi di cooperazione in sanità e cultura
    • Azerbaigian, Salute e ambiente
    • 10 Settembre 2025
  • Stati Uniti, Florida cancellerà obbligo vaccini
    Stati Uniti, Florida cancellerà obbligo vaccini
    • Salute e ambiente
    • 3 Settembre 2025
  • Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
    Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
    • Salute e ambiente
    • 3 Settembre 2025
  • New York, Harlem: focolaio legionella, 5 morti e 108 casi
    New York, Harlem: focolaio legionella, 5 morti e 108 casi
    • Salute e ambiente
    • 19 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan