Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022

K metro 0 – Napoli – “Tratti di ansia si manifestano già nei bambini in tenera età: a 2 anni temono il buio, i mostri e soprattutto il distacco dai genitori, paura che raggiunge l’apice tra i 2 e 3 anni. Crescendo, a fare paura sono fantasmi, ladri, estranei e il ‘diverso’. Ma è verso
READ MORE
K metro 0 – Agenzia Nova – Washington – L’Unicef ha lanciato l’allerta sull’epidemia di colera nei Paesi dell’Africa occidentale e centrale, che potrebbe colpire fino a 80mila bambini, chiedendo una “risposta urgente per evitare una grave crisi sanitaria, mentre l’accesso all’acqua potabile e all’assistenza sanitaria rimane molto limitato”. Lo ha fatto con un comunicato,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – “Di te si parla in questa storia” (De te fabula narratur) scriveva Orazio nelle sue “Satire”. Come a dire, che una certa storia riguarda in realtà chi l’ascolta, anche se sembra rivolta ad altri. Succede in Belgio, dove si registra un forte calo invernale delle popolazioni di api mellifere.
READ MORE
K metro 0 – Tirana – Nel 2024, solo 19 delle 119 spiagge monitorate in Albania sono classificate come di qualità “eccellente”, un calo drastico rispetto al 2020, quando questa cifra era di 91. Lo riferiscono i dati ufficiali dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) riportati dal portale albanese “Albanian Post” e citati da Nova. La scorsa
READ MORE
K metro 0 – Roma – Dati e numeri della professione infermieristica sono online nel DataCorner, nuova sezione del sito della Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche (fnopi.it). Raccoglie le edizioni del Rapporto Fnopi-Sant’Anna e i dati provenienti dall’Albo unico nazionale, estratti ed elaborati, con cadenza semestrale, dall’Ufficio Servizi informativo e dall’Ufficio Stampa e comunicazione
READ MORE
K metro 0 – Dublino – L’Irlanda ha appena fatto il punto sulla sua politica nazionale in materia di droga. Il bilancio non è drammatico, ma nemmeno rassicurante: più consumi, più cocaina, più cannabis, più uso combinato di sostanze. Eppure, l’approccio resta quello sanitario, e non repressivo. Una linea che può sembrare minoritaria nel panorama
READ MORE