Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Roma – Crescono gli interventi chirurgici per la cura delle persone obese. Sono stati 22.527 quelli effettuati in Italia nel 2022, contro i 22.496 del 2021, come evidenzia l’Indagine conoscitiva 2022 della Società italiana di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche (Sicob), anticipata all’Adnkronos Salute alla vigilia della Giornata mondiale dedicata
READ MOREK metro 0 – Roma – Oltre 50 appuntamenti in altrettante città: da Alessandria a Bari, da Brescia a Catania, passando per Milano, Roma e Napoli, tornano in piazza i giovani del movimento Fridays for Future. “Un’ulteriore occasione di condivisione dei temi della crisi climatica in tutta Italia in concerto con il resto del movimento
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le sostanze inquinanti PFAS, note come “Forever Chemicals” – che non si decompongono, si accumulano nell’organismo e possono essere tossiche – sono state trovate ad alti livelli in migliaia di siti nel Regno Unito, ma anche in Europa. E’ quanto emerge da un progetto di mappatura dell’Università di Lancaster.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “Perché ci sono novantenni che dimostrano 60 anni e ballano il Tip-Tap e quarantenni che arrancano a fare due piani di scale e sembrano vecchi? Non è solo questione di buona salute o di allenamento. E’ il Dna, anzi, l’azione epigenetica delle strutture molecolari che lo regolano: i
READ MOREK metro 0 – Roma – Recentemente, gli esperti della Società italiana di neuro-psico-farmacologia riferendosi allo lo studio Espad del Cnr, hanno fatto luce sul trend di crescita di una nuova tendenza dello sballo fra i giovani: l’abuso di psicofarmaci. Ne parliamo con la Dott.ssa Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psychoanalytical Association. Intervista
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio Brunt dell’Antartide l‘iceberg gigante la cui crepa aveva iniziato ad aprirsi nel 2012. E, secondo i glaciologi, il distacco non sarebbe avvenuto per effetto dei cambiamenti climatici. A vedere il distacco sono stati i satelliti Sentinel del programma europeo Copernicus dell’Esa e l‘Agenzia Spaziale
READ MORE