•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Minsk, libera prigionieri e avvia esercitazioni con Mosca
    • Italia, meteo movimentato tra temporali e zone soleggiate
    • Olanda, disordini tra giovani a Beverwijk e Heemskerk, chiuse le scuole
  • 2025-09-12T11:48:01+02002025-09-12T08:21:48+02002025-09-12T08:10:38+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute e ambiente

  • Home
  •  
  • Salute e ambiente



  • Notti estive, dalla cocaina rosa alla ketamina, ecco i rischi

    Notti estive, dalla cocaina rosa alla ketamina, ecco i rischi0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 12 Agosto 2025

    K metro 0 – Roma – Notti d’estate e di sballo. Tra le sostanze vietate che stanno prendendo piede sempre di più tra i giovani europei ci sono la ketamina, la cocaina rosa o ‘Tusi’ o ‘Tucibi’, oltre alla classica cocaina. Queste droghe sono tornate al centro della cronaca per la morte di alcuni turisti a Ibiza, e

    READ MORE
  • Bimbi in ansia già a 2 anni. Le paure? Buio, mostri e distacco dai genitori

    Bimbi in ansia già a 2 anni. Le paure? Buio, mostri e distacco dai genitori0

    • Salute e ambiente
    • 5 Agosto 2025

    K metro 0 – Napoli – “Tratti di ansia si manifestano già nei bambini in tenera età: a 2 anni temono il buio, i mostri e soprattutto il distacco dai genitori, paura che raggiunge l’apice tra i 2 e 3 anni. Crescendo, a fare paura sono fantasmi, ladri, estranei e il ‘diverso’. Ma è verso

    READ MORE
  • Africa: Unicef allerta su epidemia di colera in diversi Paesi

    Africa: Unicef allerta su epidemia di colera in diversi Paesi0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 2 Agosto 2025

    K metro 0 – Agenzia Nova – Washington – L’Unicef ha lanciato l’allerta sull’epidemia di colera nei Paesi dell’Africa occidentale e centrale, che potrebbe colpire fino a 80mila bambini, chiedendo una “risposta urgente per evitare una grave crisi sanitaria, mentre l’accesso all’acqua potabile e all’assistenza sanitaria rimane molto limitato”. Lo ha fatto con un comunicato,

    READ MORE
  • Il declino delle api: una tendenza poco chiara

    Il declino delle api: una tendenza poco chiara0

    • Salute e ambiente, Sicurezza alimentare
    • 29 Luglio 2025

    K metro 0 – Bruxelles – “Di te si parla in questa storia” (De te fabula narratur) scriveva Orazio nelle sue  “Satire”. Come a dire, che una certa storia riguarda in realtà chi l’ascolta, anche se sembra rivolta ad altri. Succede in Belgio, dove si  registra un forte calo invernale delle popolazioni di api mellifere. 

    READ MORE
  • Albania: Agenzia europea ambiente, drastico calo della qualità del mare

    Albania: Agenzia europea ambiente, drastico calo della qualità del mare0

    • Salute e ambiente
    • 29 Luglio 2025

    K metro 0 – Tirana – Nel 2024, solo 19 delle 119 spiagge monitorate in Albania sono classificate come di qualità “eccellente”, un calo drastico rispetto al 2020, quando questa cifra era di 91. Lo riferiscono i dati ufficiali dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) riportati dal portale albanese “Albanian Post” e citati da Nova. La scorsa

    READ MORE
  • Carenza infermieri, su DataCorner del sito Fnopi i numeri della professione

    Carenza infermieri, su DataCorner del sito Fnopi i numeri della professione0

    • Salute e ambiente
    • 25 Luglio 2025

    K metro 0 – Roma – Dati e numeri della professione infermieristica sono online nel DataCorner, nuova sezione del sito della Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche (fnopi.it). Raccoglie le edizioni del Rapporto Fnopi-Sant’Anna e i dati provenienti dall’Albo unico nazionale, estratti ed elaborati, con cadenza semestrale, dall’Ufficio Servizi informativo e dall’Ufficio Stampa e comunicazione

    READ MORE
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Notti estive, dalla cocaina rosa alla ketamina, ecco i rischi
    Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
  • Gb, JVCI: no vaccino di massa per ragazzi 12-15 anni
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Settembre 2021
  • In aereo si invecchia più lentamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Dicembre 2023
  • Hrw, il fosforo bianco usato da Israele mette a rischio le popolazioni
    • Salute e ambiente
    • 13 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Notti estive, dalla cocaina rosa alla ketamina, ecco i rischi
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Clima. Lockdown imprigionando gli uomini ha liberato l’aria
    • Salute e ambiente
    • 29 Marzo 2020
  • Acqua, salute: c’è molto da fare, il futuro dipende da noi
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 30 Marzo 2020
  • Europa: stop all'acqua imbottigliata
    • Salute e ambiente
    • 26 Febbraio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Azerbaigian-Vaticano: nuovi accordi di cooperazione in sanità e cultura
    Azerbaigian-Vaticano: nuovi accordi di cooperazione in sanità e cultura
    • Azerbaigian, Salute e ambiente
    • 10 Settembre 2025
  • Stati Uniti, Florida cancellerà obbligo vaccini
    Stati Uniti, Florida cancellerà obbligo vaccini
    • Salute e ambiente
    • 3 Settembre 2025
  • Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
    Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
    • Salute e ambiente
    • 3 Settembre 2025
  • New York, Harlem: focolaio legionella, 5 morti e 108 casi
    New York, Harlem: focolaio legionella, 5 morti e 108 casi
    • Salute e ambiente
    • 19 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan