•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gerusalemme invasa degli ultraortodossi, protesta contro leva obbligatoria
    • Inaugurato a Roma il busto di Abaj Kunanbaev, padre della letteratura kazaka
    • Belgio: "Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca". E Medvedev risponde
  • 2025-10-30T16:15:38+01002025-10-30T13:51:38+01002025-10-29T15:57:00+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute e ambiente

  • Home
  •  
  • Salute e ambiente



  • Incendi boschivi, la Commissione europea lancia l’allarme: crescita record nel 2018 e l’Italia è al primo posto

    Incendi boschivi, la Commissione europea lancia l’allarme: crescita record nel 2018 e l’Italia è al primo posto0

    • Cronaca, Salute e ambiente
    • 31 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Allarme sugli incendi boschivi dalla Commissione europea: nel 2018 si è registrato un numero da record di Paesi colpiti. L’esecutivo comunitario ha pubblicato l’edizione 2018 della relazione annuale sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa. E se la superficie di foreste e terreni distrutti dal fuoco

    READ MORE
  • Clima: allarme, 150 mln di persone a rischio inondazione entro il 2050

    Clima: allarme, 150 mln di persone a rischio inondazione entro il 20500

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 31 Ottobre 2019

    K metro 0 – New Jersey – A causa del riscaldamento climatico, circa centocinquanta milioni di persone nel mondo sono a rischio inondazione e vivono su terreni che saranno al di sotto della linea dell’alta marea entro il 2050. Una panoramica scioccante, lo rivela uno studio di Climate Central, un’organizzazione scientifica con sede in New

    READ MORE
  • Cosenza: rapporto Ecosistema Urbano 2019, al primo posto nel Centro-Sud

    Cosenza: rapporto Ecosistema Urbano 2019, al primo posto nel Centro-Sud0

    • Local News24, Salute e ambiente
    • 31 Ottobre 2019

    K metro 0 – Cosenza – È con enorme soddisfazione che il Sindaco della città di Cosenza, Mario Occhiuto, ha annunciato che anche quest’anno Cosenza è la prima città del Centro-Sud nel rapporto Ecosistema Urbano 2019. Nella classifica nazionale di Legambiente, ormai alla XXVI edizione e pubblicata sul Sole 24 Ore, risulta Cosenza nella classifica

    READ MORE
  • Clima, raccolti 9,8 miliardi di dollari per aiutare più poveri e contrastare i cambiamenti climatici

    Clima, raccolti 9,8 miliardi di dollari per aiutare più poveri e contrastare i cambiamenti climatici0

    • Economia, Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2019

    K metro 0 – Parigi – I Paesi più ricchi del mondo hanno deciso di destinare 9,8 miliardi di dollari per aiutare quelli più poveri a contrastare i cambiamenti climatici. Lo ha annunciato il Green Climate Fund venerdì, quando gli attivisti climatici hanno, tra le altre cose, criticato gli Stati Uniti per essersi rifiutati di

    READ MORE
  • Francia, via libera dei deputati a sperimentazione cannabis terapeutica

    Francia, via libera dei deputati a sperimentazione cannabis terapeutica0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 25 Ottobre 2019

    K metro 0 – Parigi – L’Assemblea Nazionale ha dato oggi il via libera a una sperimentazione della cannabis per uso terapeutico nel quadro dell’esame del progetto di bilancio della “Securité Sociale 2020”. “L’esperimento permetterà di vedere se è efficace per alleviare il dolore ad alcuni pazienti”, spiega Olivier Véran, in un’intervista al giornale francese

    READ MORE
  • Italia, l’influenza è già arrivata: a Udine il primo caso grave

    Italia, l’influenza è già arrivata: a Udine il primo caso grave0

    • Local News24, Salute e ambiente
    • 22 Ottobre 2019

    K metro 0 – Udine – Con l’autunno si sa, arrivano anche le prime influenze: quest’anno il suo arrivo sembra più aggressivo rispetto agli anni passati. L’influenza infatti ha colpito in anticipo l’Italia con il primo caso grave registrato all’Ospedale di Udine. Per fortuna il paziente, un uomo di 50 anni è in fase di ripresa

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Incendi boschivi, la Commissione europea lancia l’allarme: crescita record nel 2018 e l’Italia è al primo posto
    Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
  • Gb, JVCI: no vaccino di massa per ragazzi 12-15 anni
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Settembre 2021
  • In aereo si invecchia più lentamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Dicembre 2023
  • Hrw, il fosforo bianco usato da Israele mette a rischio le popolazioni
    • Salute e ambiente
    • 13 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Incendi boschivi, la Commissione europea lancia l’allarme: crescita record nel 2018 e l’Italia è al primo posto
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Acqua, salute: c’è molto da fare, il futuro dipende da noi
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 30 Marzo 2020
  • Europa: stop all'acqua imbottigliata
    • Salute e ambiente
    • 26 Febbraio 2018
  • Barcellona, esperimento Covid a concerto: zero contagi
    • Salute e ambiente
    • 27 Aprile 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    • Mondo, Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    • Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali, l’importanza di una diagnosi tempestiva
    Malattie infiammatorie croniche intestinali, l'importanza di una diagnosi tempestiva
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025
  • Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l’allarme
    Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l'allarme
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan