•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gerusalemme invasa degli ultraortodossi, protesta contro leva obbligatoria
    • Inaugurato a Roma il busto di Abaj Kunanbaev, padre della letteratura kazaka
    • Belgio: "Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca". E Medvedev risponde
  • 2025-10-30T16:15:38+01002025-10-30T13:51:38+01002025-10-29T15:57:00+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute e ambiente

  • Home
  •  
  • Salute e ambiente



  • Finlandia. Cervi: il più alto tasso di incidenti nel sud-ovest del Paese

    Finlandia. Cervi: il più alto tasso di incidenti nel sud-ovest del Paese0

    • Salute e ambiente
    • 16 Novembre 2019

    K metro 0 – Helsinki – Novembre è il periodo dell’anno più pericoloso per gli incidenti stradali che coinvolgono animali selvatici. L’anno scorso si sono verificati più di 12.000 casi, con un picco nel mese di novembre, secondo le statistiche della Finlandia. La città di Raseborg ha registrato in media un incidente, con un cervo dalla coda

    READ MORE
  • Inaugurazione della sede secondaria dell’EDQM: resilienza e continuità delle attività

    Inaugurazione della sede secondaria dell’EDQM: resilienza e continuità delle attività0

    • Salute e ambiente
    • 12 Novembre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio d’Europa aprirà e inaugurerà, il prossimo 15 novembre, il nuovo edificio secondario della Direzione europea della qualità dei medicinali e delle cure mediche (EDQM) a Ars-Laquenexy, presso Metz (nell’Est della Francia). Questa seconda sede permetterà di immagazzinare e conservare in completa sicurezza le scorte degli standard di

    READ MORE
  • L’Europa alleata della Generazione Greta. Economia circolare

    L’Europa alleata della Generazione Greta. Economia circolare0

    • Economia, Salute e ambiente
    • 12 Novembre 2019

    K metro 0 – Roma – La “generazione Greta” canta Sing for Climate sulle note di Bella Ciao nelle piazze del mondo e grida “And we Neet To Start Right Now” alzando le braccia a mo’ di invocazione e di incitamento. La leader globale dalle trecce bionde ripete “we need to wise up” (dobbiamo essere

    READ MORE
  • C’è’ della ruggine nell’acciaio europeo

    C’è’ della ruggine nell’acciaio europeo0

    • Economia, Salute e ambiente
    • 6 Novembre 2019

    K metro 0 – Roma – C’è una vecchia ruggine che corrode l’acciaio europeo. In Italia si parla molto dell’ex-Ilva di Taranto come delle ex-Lucchini di Piombino. Due grandi progetti che prevedono investimenti miliardari, decisi da colossi siderurgici indiani Mittal e Jindal, ma che prendono poi il volo e scompaiono in cielo, come le macchine

    READ MORE
  • Droghe. Quali sono le più consumate in Europa

    Droghe. Quali sono le più consumate in Europa0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Novembre 2019

    K metro 0 – Roma – Sono molte le droghe consumate nel Vecchio Continente, ad occupare il primo posto in classifica è la cocaina. A rivelarlo sono i dati di uno studio condotto dallo Score network, rete di gruppi di ricerca europei nata nel 2010 sotto la guida dell’Istituto Mario Negri e dell’Istituto norvegese (Niva),

    READ MORE
  • Clima. Attivisti in Francia chiedono sforzi maggiori, Usa presto fuori dal trattato di Parigi

    Clima. Attivisti in Francia chiedono sforzi maggiori, Usa presto fuori dal trattato di Parigi0

    • Economia, Salute e ambiente
    • 4 Novembre 2019

    K metro 0 – Parigi – Le corti francesi si stanno interrogando sulla questione riguardante l’utilizzo improprio di un ritratto presidenziale. Un nuovo movimento climatico, infatti, l’ha utilizzato per chiedere al presidente francese, Emmanuel Macron, di impegnarsi di più nella lotta ai cambiamenti climatici. Uno per uno gli attivisti di tutta la Francia hanno rimosso

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Finlandia. Cervi: il più alto tasso di incidenti nel sud-ovest del Paese
    Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
  • Gb, JVCI: no vaccino di massa per ragazzi 12-15 anni
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Settembre 2021
  • In aereo si invecchia più lentamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Dicembre 2023
  • Hrw, il fosforo bianco usato da Israele mette a rischio le popolazioni
    • Salute e ambiente
    • 13 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Finlandia. Cervi: il più alto tasso di incidenti nel sud-ovest del Paese
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Europa: stop all'acqua imbottigliata
    • Salute e ambiente
    • 26 Febbraio 2018
  • Barcellona, esperimento Covid a concerto: zero contagi
    • Salute e ambiente
    • 27 Aprile 2021
  • Covid, vaccini aperti a tutti da oggi in Francia
    • Salute e ambiente
    • 31 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    • Mondo, Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    • Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali, l’importanza di una diagnosi tempestiva
    Malattie infiammatorie croniche intestinali, l'importanza di una diagnosi tempestiva
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025
  • Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l’allarme
    Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l'allarme
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan