Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Roma – Sono 642mila i cittadini costretti a letto a causa dell’influenza dall’inizio della sorveglianza epidemiologica. Il virus è in anticipo, nello stesso periodo dello scorso anno infatti aveva colpito 505mila persone. Nell’ultima settimana di rilevazione (18-24 novembre) i nuovi casi ammontano a 167.000. Il livello di incidenza del virus in
READ MOREK metro 0 – Agenzie – Ginevra – Altro nuovo record dei livelli di gas serra. Lo dice l’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) nel bollettino pubblicato oggi a Ginevra. Inoltre “non vi è alcun segno di rallentamento, per non parlare di un calo”, afferma Petteri Taalas segretario generale dell’Omm, . Questa tendenza a lungo termine, dicono
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il Forum di Lisbona, organizzato dal Centro del Consiglio d’Europa per l’interdipendenza e la solidarietà internazionale, o Centro Nord-Sud, si concentra quest’anno sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite per un futuro migliore e più sostenibile. Nato con l’intento di favorire il dialogo tra i paesi dei due emisferi, il
READ MOREK metro 0 – Roma – Il tema della natalità rappresenta una questione molto importante per il futuro del Vecchio Continente. Secondo i dati Eurostat, relativi all’anno 2018, è l’Irlanda la nazione dove si nasce di più. Il tasso di natalità italiano, invece, è così basso da non apparire mai nella classifica dei primi dieci
READ MOREK metro 0 – Addis Abeba – Anche se capaci di adattarsi alle condizioni e agli ambienti più estremi del pianeta, c’è un posto sulla Terra dove neanche i micro-organismi riescono a vivere: le sorgenti geotermali di Dallol, in Etiopia, uno dei pochissimi ambienti terrestri privi di vita e si può raggiungere solo con il
READ MOREL’UE deve aggiornare gli obiettivi climatici a lungo termine nel 2020. Il Parlamento vuole più ambizione, ma i paesi dell’UE accetteranno di mirare alla neutralità climatica entro il 2050? K metro 0 – Bruxelles – Durante la plenaria che inizierà il 25 novembre, il Parlamento europeo voterà una risoluzione che chiede all’UE di fissare la neutralità climatica entro
READ MORE