•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Onu, Sahara Occidentale: risoluzione a favore del piano di autonomia del Marocco
    • Moldova: il Parlamento approva nuovo il governo guidato da Munteanu
    • Rsf inserisce presidente Vucic tra i “Predatori della libertà di stampa”
  • 2025-10-31T18:37:12+01002025-10-31T17:50:44+01002025-10-31T16:41:56+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute e ambiente

  • Home
  •  
  • Salute e ambiente



  • Gianfranco Amendola: “Salvaguardia dell’ambiente e giurisprudenza come strumenti di tutela”

    Gianfranco Amendola: “Salvaguardia dell’ambiente e giurisprudenza come strumenti di tutela”0

    • Interviste, Salute e ambiente
    • 12 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – Se di tutela dei diritti umani si vuole parlare, e perciò ci si voglia riferire alla dimensione esistenziale dell’uomo, non solo quantitativa ma anche qualitativa, non si può sottrarsi dal discutere di ambiente. Ambiente inteso non solo come où topos, il non luogo greco, ma come luogo materiale e

    READ MORE
  • Madrid. Clima: l’incapacità a riconoscere che siamo di fronte ad un’emergenza

    Madrid. Clima: l’incapacità a riconoscere che siamo di fronte ad un’emergenza0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 9 Dicembre 2019

    K metro 0 – Madrid – Alla conferenza stampa di Greta Thunberg a Madrid, a margine della Cop 25, si sono presentati 420 giornalisti. E l’attivista svedese ne ha approfittato per confessare di essere “stanca dell’attenzione implacabile che sta ricevendo dai media” e ha chiesto di dare la possibilità ad altri di fare sentire la

    READ MORE
  • Termovalorizzatori: Commissione Ue indica le tecnologie migliori

    Termovalorizzatori: Commissione Ue indica le tecnologie migliori0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 9 Dicembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha adottato le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (Best available techniques, Bat) per l’incenerimento dei rifiuti. Le nuove specifiche derivano da una revisione del documento di riferimento sulle Bat, e sono state già pubblicate sulla Gazzetta europea: la stesura delle conclusioni in merito è stata guidata dal

    READ MORE
  • Europa, smartphone: cresce la dipendenza, si controlla almeno 200 volte al giorno

    Europa, smartphone: cresce la dipendenza, si controlla almeno 200 volte al giorno0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 6 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – La dipendenza da smartphone o da qualsiasi altro mezzo tecnologico connesso alla rete rappresenta una vera e proprio patologia che coinvolge una cospicua fetta di persone in tutto il mondo. Secondo i dati più recenti di una ricerca realizzata da Recovery Data, azienda specializzata in recupero dati, emerge quanto

    READ MORE
  • Madrid. Greta Thunberg partecipa al Friday for future, “non abbiamo un minuto da perdere”

    Madrid. Greta Thunberg partecipa al Friday for future, “non abbiamo un minuto da perdere”0

    • Salute e ambiente
    • 6 Dicembre 2019

    K metro 0 – Madrid – “Credo e spero con tutto il cuore che la COP25 raggiunga risultati concreti e che questo produca maggiore consapevolezza nella popolazione generale della crisi climatica, perché ora non si rendono conto delle sue dimensioni. Faremo tutto il possibile affinché questa iniziativa non venga ignorata”. Così Greta Thunberg, la giovane attivista pro-clima

    READ MORE
  • Emissioni di gas serra: crescenti preoccupazioni per l’ambiente

    Emissioni di gas serra: crescenti preoccupazioni per l’ambiente0

    • Salute e ambiente
    • 5 Dicembre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Le emissioni di gas serra del traffico aereo internazionale sono più che duplicate nell’ultimo ventennio. Quanto inquina il traffico marittimo invece? Nonostante il traffico aereo e marittimo internazionali siano responsabili di meno del 3.5% del totale delle emissioni di gas serra dell’UE, tra le fonti di emissioni che contribuiscono al

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Gianfranco Amendola: “Salvaguardia dell’ambiente e giurisprudenza come strumenti di tutela”
    Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
  • Gb, JVCI: no vaccino di massa per ragazzi 12-15 anni
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Settembre 2021
  • In aereo si invecchia più lentamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Dicembre 2023
  • Hrw, il fosforo bianco usato da Israele mette a rischio le popolazioni
    • Salute e ambiente
    • 13 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Gianfranco Amendola: “Salvaguardia dell’ambiente e giurisprudenza come strumenti di tutela”
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Barcellona, esperimento Covid a concerto: zero contagi
    • Salute e ambiente
    • 27 Aprile 2021
  • Europa: stop all'acqua imbottigliata
    • Salute e ambiente
    • 26 Febbraio 2018
  • Covid, vaccini aperti a tutti da oggi in Francia
    • Salute e ambiente
    • 31 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    • Mondo, Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    • Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali, l’importanza di una diagnosi tempestiva
    Malattie infiammatorie croniche intestinali, l'importanza di una diagnosi tempestiva
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025
  • Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l’allarme
    Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l'allarme
    • Salute e ambiente
    • 28 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan