Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Città del Capo – L’allarme arriva direttamente dal Programma Alimentare Mondiale (PAM) delle Nazioni Unite: milioni di persone in tutta l’Africa meridionale stanno soffrendo la fame a causa di una siccità storica, con il rischio di una catastrofe umanitaria su larga scala. “Una siccità storica – la peggiore crisi alimentare mai
READ MOREK metro 0 – Brasilia – Le autorità sanitarie dello Stato brasiliano di Rio de Janeiro hanno istituito il Centro di operazioni di emergenza nella salute pubblica (Coes), strumento che dovrebbe rafforzare i controlli sulle donazioni di organi a seguito dello scandalo legato ai pazienti risultati positivi all’Hiv dopo un trapianto, informa Nova. Si tratta,
READ MOREK metro 0 – Copenaghen – Secondo un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente, pubblicato oggi, l’inquinamento, il degrado degli habitat, i cambiamenti climatici e l’uso eccessivo delle risorse di acqua dolce stanno mettendo a dura prova l’Europa, dove solo un terzo delle acque superficiali gode di buona salute. Per AEA, dunque, soltanto il 37% dei corpi
READ MOREK metro 0 – Washington- Più che suggestiva, l’immagine è altamente inquietante: una montagna di rifiuti di plastica ampia quanto Central Park di New York (un rettangolo di 4 km x 800 metri) e alta quanto l’Empire State Building (102 piani, 381 metri). Un inquinamento diffuso, ogni anno, dalle vette più alte agli oceani più
READ MOREK metro 0 – Lisbona – La pandemia Covid- 19 ha lasciato parecchi strascichi in Portogallo, soprattutto fra i giovani. Uno studio coordinato dall’Università di Évora, la maggiore città della regione Alentejo, ha difatti concluso che a quasi il 23% degli studenti intervistati in sei università portoghesi è stato diagnosticato un disturbo mentale, la metà
READ MOREK metro 0 – Gland – Nell’attesa di COP16 in Colombia, prevista per fine ottobre, quando i leader mondiali si riuniranno per la 16a Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica, il WWF chiede “un cambiamento di rotta: Anche se il tempo sta per scadere, non abbiamo ancora raggiunto il punto di non ritorno”.
READ MORE