Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Strasburgo – Le emissioni di gas serra del traffico aereo internazionale sono più che duplicate nell’ultimo ventennio. Quanto inquina il traffico marittimo invece? Nonostante il traffico aereo e marittimo internazionali siano responsabili di meno del 3.5% del totale delle emissioni di gas serra dell’UE, tra le fonti di emissioni che contribuiscono al
READ MOREEcco come i fondi strutturali europei possono essere sfruttati al meglio K metro 0 – Abruzzo – Per 25 studenti delle classi superiori terza, quarta e quinta si è trattato di un’esperienza indimenticabile, di vita e professionale. Alcuni si sono diplomati lo scorso maggio, altri hanno genitori che lavorano o possiedono già aziende agricole e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE ha raggiunto un accordo provvisorio che disciplinerà il riutilizzo dell’acqua per irrigare i campi, in un’ottica di transizione verso un’economia circolare. La Commissione europea accoglie con favore l’accordo provvisorio raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio sulle prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua. Le nuove norme, proposte dalla Commissione nel
READ MOREK metro 0 – Madrid – “Il mondo deve scegliere tra speranza e capitolazione”. Con queste parole Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite ha aperto i lavori della Cop25 il vertice delle United Nation sul clima che riunisce nella capitale spagnola i negoziatori di quasi duecento Paesi fino al 13 dicembre. l’Ue, attraverso la Presidente
READ MOREK metro 0 – Madrid – “Noi giovani dall’Italia e dal mondo protesteremo a Madrid fuori dai palazzi del potere, perché non c’è più tempo”: a dirlo è Giacomo Cossu, Coordinatore nazionale di Rete della Conoscenza. “I potenti della Terra fanno tanti proclami per la difesa dell’ambiente, ma secondo le Nazioni Unite stiamo andando verso
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, domenica ha ribadito che gli sforzi per contrastare i cambiamenti climatici sono stati “completamente inadeguati” finora e che c’è il rischio che il surriscaldamento globale possa raggiungere un “punto di non ritorno”. Guterres ha parlato alla vigilia dell’inizio della due settimane di conferenze
READ MORE