•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Minsk, libera prigionieri e avvia esercitazioni con Mosca
    • Italia, meteo movimentato tra temporali e zone soleggiate
    • Olanda, disordini tra giovani a Beverwijk e Heemskerk, chiuse le scuole
  • 2025-09-12T11:48:01+02002025-09-12T08:21:48+02002025-09-12T08:10:38+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute e ambiente

  • Home
  •  
  • Salute e ambiente



  • Salute, l’importanza della ricerca per le nuove terapie

    Salute, l’importanza della ricerca per le nuove terapie0

    • Local News24, Salute e ambiente
    • 24 Gennaio 2020

    K metro 0 – Roma – Il futuro della medicina è sempre più mirato verso la ricerca che sta studiando le terapie avanzate, veri e propri farmaci ottenuti con tecniche innovative (ad esempio modificando il DNA nel caso della terapia genica). Ne abbiamo parlato in un recente convegno a tema tenuto a Roma per i

    READ MORE
  • Antibiotico resistenza. L’informazione è d’obbligo – Intervista al Professor Francesco Menichetti

    Antibiotico resistenza. L’informazione è d’obbligo – Intervista al Professor Francesco Menichetti0

    • Local News24, Salute e ambiente
    • 22 Gennaio 2020

    K metro 0 – Pisa – È in continuo aumento e ha assunto negli ultimi anni una grande rilevanza, con forte impatto sia epidemiologico che economico, tanto che in questo momento rappresenta una priorità della sanità pubblica a livello mondiale. Stiamo parlando del fenomeno dell’antibiotico-resistenza che per colpa della disinformazione, dell’utilizzo “facile” degli antibiotici da

    READ MORE
  • L’UE rinnova l’impegno di porre l’azione per il clima al centro della politica esterna

    L’UE rinnova l’impegno di porre l’azione per il clima al centro della politica esterna0

    • Politica, Salute e ambiente
    • 20 Gennaio 2020

    K metro 0 – Strasburgo – I ministri degli esteri hanno discusso oggi di diplomazia climatica, ribadendo la centralità politica dell’azione per il clima per l’Unione europea. A seguito della discussione, il Consiglio europeo si legge nella nota ha adottato conclusioni sulla diplomazia climatica. Questo è un chiaro segno che nel 2020 il clima sarà una delle priorità della

    READ MORE
  • Germania. Tiene banco la riforma sulla donazione di organi

    Germania. Tiene banco la riforma sulla donazione di organi0

    • Politica, Salute e ambiente
    • 17 Gennaio 2020

    K metro 0 – Berlino – In Germania, giovedì, i parlamentari hanno respinto una proposta che avrebbe reso la maggior parte della popolazione automaticamente donatrice di organi, a meno di obiezioni individuali. Al contempo è stato sostenuto un piano, meno radicale, per contrastare la scarsa reperibilità degli stessi. I medici in Germania possono trapiantare organi

    READ MORE
  • Siccità: l’UE stanzia 22 milioni di euro di aiuti umanitari in Africa meridionale

    Siccità: l’UE stanzia 22 milioni di euro di aiuti umanitari in Africa meridionale0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 16 Gennaio 2020

    K metro 0 – Strasburgo – La Commissione europea stanzia 22,8 milioni di euro di aiuti umanitari per contribuire a far fronte ai bisogni alimentari di emergenza e sostenere le popolazioni vulnerabili in Eswatini, Lesotho, Madagascar, Zambia e Zimbabwe. Il finanziamento giunge in un momento in cui vaste regioni dell’Africa meridionale stanno affrontando la siccità

    READ MORE
  • Allarme smog non solo in Italia: è emergenza nei Balcani

    Allarme smog non solo in Italia: è emergenza nei Balcani0

    • Cronaca, Salute e ambiente
    • 16 Gennaio 2020

    K metro 0 – Washington – Circa un milione di uccelli marini meglio noti come urie, sono morte durante l’ondata di calore del 2015-2016, che avrebbe complicato il loro approvvigionamento di cibo, come spiegato da alcuni scienziati mercoledì. Si tratta del maggior numero di volatili morti in massa mai registrato. L’evento, riportato dal giornale PLOS

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Salute, l’importanza della ricerca per le nuove terapie
    Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
  • Gb, JVCI: no vaccino di massa per ragazzi 12-15 anni
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Settembre 2021
  • In aereo si invecchia più lentamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Dicembre 2023
  • Hrw, il fosforo bianco usato da Israele mette a rischio le popolazioni
    • Salute e ambiente
    • 13 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Salute, l’importanza della ricerca per le nuove terapie
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Clima. Lockdown imprigionando gli uomini ha liberato l’aria
    • Salute e ambiente
    • 29 Marzo 2020
  • Acqua, salute: c’è molto da fare, il futuro dipende da noi
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 30 Marzo 2020
  • Barcellona, esperimento Covid a concerto: zero contagi
    • Salute e ambiente
    • 27 Aprile 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Azerbaigian-Vaticano: nuovi accordi di cooperazione in sanità e cultura
    Azerbaigian-Vaticano: nuovi accordi di cooperazione in sanità e cultura
    • Azerbaigian, Salute e ambiente
    • 10 Settembre 2025
  • Stati Uniti, Florida cancellerà obbligo vaccini
    Stati Uniti, Florida cancellerà obbligo vaccini
    • Salute e ambiente
    • 3 Settembre 2025
  • Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
    Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
    • Salute e ambiente
    • 3 Settembre 2025
  • New York, Harlem: focolaio legionella, 5 morti e 108 casi
    New York, Harlem: focolaio legionella, 5 morti e 108 casi
    • Salute e ambiente
    • 19 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan