Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Nuova Delhi – Puntuali come ogni anno le schiume tossiche sono tornate a ricoprire la superficie del sacro fiume Yamuna, il più grande affluente del Gange. Uno strato spesso ed impenetrabile che accompagna le acque di questo fiume, che nasce dalle maestose vette dell’Himalaya e scorre quasi incorrotto per 1400 chilometri
READ MOREK metro 0 – Londra – Una ricerca del Royal College of Physicians rivela che ogni anno nel Regno Unito circa 40.000 morti potrebbero essere attribuite all’inquinamento atmosferico esterno, con un carico che ricade in maniera più pesante sulle comunità a basso reddito vicine a strade trafficate e ad altre importanti fonti di emissioni. Sarà
READ MOREK metro 0 – Madrid – Migliaia di soldati sono stati dispiegati per le operazioni di soccorso e di ricerca legate al più grave disastro del Paese, a Valencia. Cinque giorni dopo le terrificanti inondazioni che hanno raso al suolo città della Spagna orientale e ucciso almeno 214 persone (bilancio provvisorio), la frustrazione per la
READ MOREK metro 0 – Londra – La vendita di sigarette elettroniche usa e getta sarà vietata in Inghilterra e Galles a partire da giugno 2025. Lo ha confermato il governo britannico. La misura, – riferisce Nova – che era stata già annunciata dal precedente esecutivo conservatore ma non attuata prima delle elezioni generali, mira a
READ MOREK metro 0 – Roma – Baku, capitale dell’Azerbaigian, aprirà il prossimo 11 novembre le sue porte alla 29ma edizione della Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici del 2024 – COP29. Si è parlato di questo importante appuntamento il 22 ottobre presso la sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato. Il convegno,
READ MOREK metro 0 – Ginevra – Circa 3,6 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua per almeno un mese all’anno e potrebbero essere 5 miliardi entro il 2050. L’agenzia meteorologica delle Nazioni Unite ha comunicato che il 2023 è stato l’anno più secco di tre decenni per i fiumi del mondo, con conseguente inaridimento dei
READ MORE