Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Belgrado – La Serbia indagherà sugli eventi che hanno portato alla sparatoria nel monastero di Banjska nel nord del Kosovo. Lo ha riferito il presidente serbo Aleksandar Vucic, ripreso dalla stampa locale. il presidente Vucic ha negato ogni coinvolgimento delle autorità serbe nell’incidente, aggiungendo che verrà avviato per lo stesso fatto
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Francia è pronta a collaborare con l’Italia per una “risposta europea” in materia di migranti. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni accoglie “con grande interesse” la proposta di Parigi. “Accolgo con grande interesse la proposta di collaborazione del presidente francese Emmanuel Macron in tema di contrasto all’immigrazione illegale”,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – In seguito all’orrendo e codardo attacco terroristico di oggi contro gli agenti di polizia del Kosovo, l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue Josep Borrell ha parlato con il primo ministro Albin Kurti. Come si legge in una nota, Borrell ha condannato con la massima fermezza
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il Rassemblement National, partito di estrema destra guidato da Marine Le Pen, ha annunciato l’elezione di tre senatori alle elezioni che hanno rinnovato parzialmente la camera alta del Parlamento francese. “L’anomalia democratica che costituiva l’assenza del Rassemblement National è riparata” e il partito ha “fatto forti progressi”, si legge
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il ministro degli Esteri spagnolo uscente, Jose Manuel Albares, ha affermato che “nessuno” dei suoi partner europei gli ha posto domande sulla questione dell’amnistia o di “qualsiasi altro tipo di speculazione o illazione” relative alla Catalogna. In un’intervista a “Rtve”, il capo della diplomazia di Madrid ha aggiunto che
READ MOREK metro 0 – Londra – Un futuro governo laborista non si discosterà dalle normative dell’Ue né agirà in modo “diverso” dal resto del blocco comunitario. È quanto ha affermato il leader laborista Keir Starmer, andando così oltre la posizione ufficiale del partito sulla relazione post Brexit che vuole intrattanere con Bruxelles. Come riporta il
READ MORE