•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Grecia, l’isola di Creta travolta dai flussi migratori
    • Commissione Ue, misure contro Tel Aviv, non si sa quando scatteranno
    • Cina, schieramento militare Usa vicino al Venezuela "mina seriamente la pace"
  • 2025-09-15T13:05:40+02002025-09-15T12:08:39+02002025-09-15T09:00:34+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Politica

  • Home
  •  
  • Politica



  • Osservazioni del presidente Donald Tusk dopo l’incontro con il capo negoziatore dell’UE per la Brexit, Michel Barnier

    Osservazioni del presidente Donald Tusk dopo l’incontro con il capo negoziatore dell’UE per la Brexit, Michel Barnier0

    • Politica
    • 16 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – “Ho preso debitamente atto della dichiarazione resa ieri dalla prima ministra May. Ovviamente non condivido il suo entusiasmo sulla Brexit in quanto tale. Fin dall’inizio non abbiamo avuto dubbi sul fatto che la Brexit sia una situazione svantaggiosa per tutti e che i negoziati servano soltanto a limitare i

    READ MORE
  • Presidente Tajani sulla Brexit: “La priorità è salvaguardare i cittadini”

    Presidente Tajani sulla Brexit: “La priorità è salvaguardare i cittadini”0

    • Politica
    • 16 Novembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – “La Brexit per noi è soprattutto garantire i diritti dei cittadini, preservare la pace in Irlanda del Nord, salvaguardare i lavoratori e le aziende europee”. “La Brexit per noi è soprattutto garantire i diritti dei cittadini, preservare la pace in Irlanda del Nord, salvaguardare i lavoratori e le aziende

    READ MORE
  • Brexit-Ue, governo May in crisi, inglesi divisi

    Brexit-Ue, governo May in crisi, inglesi divisi0

    • Politica, Primo Piano
    • 15 Novembre 2018

    K metro 0 – London – Il governo May, dopo l’accordo sulla Brexit, perde pezzi.  Il capo negoziatore dell’Unione, Michel Barnier, ha detto: “Sulla Brexit è un momento molto importante. L’accordo concordato è giusto ed equilibrato, assicura le frontiere dell’Irlanda e getta le basi per un’ambiziosa relazione futura. Ma abbiamo ancora una lunga strada davanti”.

    READ MORE
  • Bilancio pluriennale dell’UE: il PE fissa le priorità post 2020

    Bilancio pluriennale dell’UE: il PE fissa le priorità post 20200

    • Economia, Politica
    • 14 Novembre 2018

    Maggiori fondi per giovani, ricerca, occupazione e lotta al cambiamento climatico Risorse adeguate necessarie per nuove sfide come migrazione, difesa e sicurezza No a riduzione dei finanziamenti per politiche agricole e fondi di coesione Nuove entrate dirette per sostituire in parte i fondi finanziati dai contribuenti K metro 0 – Strasburgo – I deputati mercoledì

    READ MORE
  • Commissione: forte sostegno al Global Compact delle Nazioni Unite su migrazione

    Commissione: forte sostegno al Global Compact delle Nazioni Unite su migrazione0

    • Politica
    • 14 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Ieri, durante la sessione Plenaria del PE, la Commissione ha ribadito il forte sostegno al Global Compact delle Nazioni Unite sulla migrazione, che sarà adottato in una conferenza intergovernativa a Marrakech, il 10 e l’11 dicembre 2018. Intervenendo a nome dell’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera e

    READ MORE
  • Pilastro europeo dei diritti sociali: dichiarazione del Presidente Juncker e del Vicepresidente Dombrovskis ad un anno dalla sua proclamazione

    Pilastro europeo dei diritti sociali: dichiarazione del Presidente Juncker e del Vicepresidente Dombrovskis ad un anno dalla sua proclamazione0

    • Politica, Speciale
    • 13 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Circa un anno fa, il 17 novembre 2017, i leader dell’Unione europea hanno solennemente proclamato il pilastro europeo dei diritti sociali nel corso del vertice sociale per l’occupazione equa e la crescita a Göteborg, Svezia. Da allora la Commissione europea ha adottato iniziative concrete per mettere in pratica a

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 484
  • 485
  • 486
  • 487
  • 488
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Osservazioni del presidente Donald Tusk dopo l’incontro con il capo negoziatore dell’UE per la Brexit, Michel Barnier
    Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Cremlino, mercenari stranieri sono obiettivi legittimi per Forze armate
    • Politica
    • 15 Gennaio 2025
  • La Finlandia vuole una recinzione di confine con la Russia
    • Politica
    • 18 Ottobre 2022
  • Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono formalmente lo Stato di Palestina
    • Politica, Primo Piano
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Osservazioni del presidente Donald Tusk dopo l’incontro con il capo negoziatore dell’UE per la Brexit, Michel Barnier
    Commissione Ue: cooperazione sulla valutazione delle tecnologie sanitarie
    • Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Germania: maggiori fondi europei a chi ospita più migranti
    • Diritti e integrazione, Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Olanda: Mark Rutte resta a galla
    • Politica
    • 2 Aprile 2021
  • Francia: “Un manipolo di generali in pantofole incita alla ribellione”
    • Politica
    • 27 Aprile 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Commissione Ue, misure contro Tel Aviv, non si sa quando scatteranno
    Commissione Ue, misure contro Tel Aviv, non si sa quando scatteranno
    • Politica
    • 15 Settembre 2025
  • Minsk, libera prigionieri e avvia esercitazioni con Mosca
    Minsk, libera prigionieri e avvia esercitazioni con Mosca
    • Politica
    • 12 Settembre 2025
  • Parlamento olandese boccia trasferimento bambini feriti da Gaza
    Parlamento olandese boccia trasferimento bambini feriti da Gaza
    • Politica
    • 11 Settembre 2025
  • Sanchez: “Spagna non ha armi nucleari per fermare offensiva Israele”
    Sanchez: "Spagna non ha armi nucleari per fermare offensiva Israele"
    • Politica
    • 11 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan