Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021

K metro 0 – Bruxelles – Tavolo “tecnico” che lo stesso Conte annuncia andrà avanti fino a esaurimento. Insomma, l’esito del dialogo tra Roma e Bruxelles è “lasciato alle tecnicalità” ma “non ci sono margini” per trattare ulteriormente sui numeri, “non siamo al mercato”, l’Italia piuttosto ha chiesto flessibilità sui dossier riguardanti il dissesto idrogeologico
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Tra il referendum che in Gran Bretagna decretò la vittoria del “Leave”, l’uscita dalla Unione Europea dell’isola, e la successiva comunicazione al presidente del Consiglio europeo, ebbe inizio un processo di negoziazione e di dibattiti a 360 gradi. Una delle questioni che si è cercato di risolvere riguarda la
READ MORE
K metro 0 – London – I brexiteers del Partito Conservatore non si considerano piegati dal voto sulla mozione di sfiducia contro la leadership di Theresa May, anzi invitano la premier a valutare le dimissioni, visti i numeri comunque significativi del dissenso interno. Theresa May si salva dalla ribellione interna: la premier si è infatti
READ MORE
K metro 0 – Madrid – L’ex premier spagnolo José Maria Aznar non si è risparmiato nella catena di pareri e opinioni sull’intensa giornata elettorale che si è vissuta domenica scorsa in Andalusia, i cui risultati hanno strappato la maggioranza alla sinistra per la prima volta in 36 anni e hanno visto l’ingresso nel Parlamento
READ MORE
K metro 0 – Roma – Il dialogo con l’Ue è “fondamentale” ma un dato rimane fermo: “questa manovra farà crescere l’Italia” perché è “il modo più efficace per recuperare la crisi”. Sembra questa la frase chiave con la quale il premier Giuseppe Conte si è presentato alla Camera, in vista del suo incontro con il presidente
READ MORE
K metro 0 – London – Colpo di scena a Londra: la premier britannica, Theresa May, si è presentata alla Camera dei Comuni e ha annunciato il “rinvio del voto” previsto per domani sull’accordo per la Brexit raggiunto con l’Ue, ammettendo che sarebbe stato “bocciato con un significativo margine”. A ostacolare il piano di May, ancora convinta
READ MORE