•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Netanyahu: L'esercito entrerà con tutta la sua forza a Gaza
    • Repubblica Ceca, il presidente Pavel fissa elezioni politiche a ottobre
    • Moldova, Sandu: possibile adesione all’Ue nel ’29
  • 2025-05-13T13:00:10+02002025-05-13T12:10:03+02002025-05-13T11:49:08+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Politica

  • Home
  •  
  • Politica



  • Juncker all’Europarlamento: ‘no’ al nazionalismo malsano, sì al patriottismo illuminato

    Juncker all’Europarlamento: ‘no’ al nazionalismo malsano, sì al patriottismo illuminato0

    • Politica, Primo Piano
    • 12 Settembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi, Jean Claude Juncker, Presidente uscente della Commissione, europea, ha pronunciato, nell’aula di Strasburgo, il suo ultimo discorso sullo “Stato dell’Unione”. Eletto Presidente dell’esecutivo UE nel 2014, dopo esser stato Premier lussemburghese, Juncker ha operato in anni che la storia ricorderà tra i più difficili, ma anche trai più densi

    READ MORE
  • Gli Europarlamentari dicono NO ad Orban. Ora, parola ai governi. Amnesty: “voto storico dalla parte del popolo ungherese”

    Gli Europarlamentari dicono NO ad Orban. Ora, parola ai governi. Amnesty: “voto storico dalla parte del popolo ungherese”0

    • Politica
    • 12 Settembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Con 448 voti a favore e 197 contrari, il Parlamento Europeo ha approvato l’attivazione dell’articolo 7 del Trattato europeo, chiedendo agli Stati membri di valutare se l’Ungheria di Viktor Orban rischi di violare i valori fondativi dell’Unione Europea. Tra le preoccupazioni principali espresse dall’Europarlamento, la possibilità che le politiche

    READ MORE
  • Il Parlamento europeo approva il rafforzamento del programma di sostegno alle riforme strutturali

    Il Parlamento europeo approva il rafforzamento del programma di sostegno alle riforme strutturali0

    • Politica
    • 11 Settembre 2018

    La Commissione accoglie con favore il voto di oggi del Parlamento europeo sull’aumento di 80 milioni di euro del bilancio del programma di sostegno alle riforme strutturali. K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea accoglie con favore il voto al Parlamento europeo sull’aumento di 80 milioni di euro del bilancio del programma di sostegno

    READ MORE
  • L’Austria è il 16° paese europeo nella cooperazione e-health

    L’Austria è il 16° paese europeo nella cooperazione e-health0

    • Politica, Speciale
    • 11 Settembre 2018

    K metro 0 – Vienna – L’Austria aderisce alla cooperazione e-health per un’assistenza sanitaria personalizzata, firmando la dichiarazione europea sulla messa in rete delle banche dati genomiche, che migliorerà la comprensione e la prevenzione delle patologie. L’Austria è il sedicesimo paese a firmare la dichiarazione europea sulla messa in rete delle banche dati genomiche, che migliorerà la comprensione

    READ MORE
  • La Presidente del Congresso incontra il Presidente bielorusso

    La Presidente del Congresso incontra il Presidente bielorusso0

    • Politica
    • 11 Settembre 2018

    K metro 0 – Minsk – La Presidente del Congresso dei poteri locali e regionali, Gudrun Mosler-Törnström, ha incontrato il Presidente della Repubblica di Bielorussia Alexander Lukashenko l’11 settembre 2018. L’incontro si è incentrato sull’importanza dell’autonomia locale nella governance delle nostre società. Durante questo scambio di opinioni, il Presidente Lukashenko e la Presidente del Congresso

    READ MORE
  • Svezia. Il centrosinistra al governo contiene la sconfitta: perdono socialdemocratici e verdi, aumenta la Sinistra. Il centrodestra rimane stabile al 40%. Il partito neofascista al 17,6% e appena 13 seggi

    Svezia. Il centrosinistra al governo contiene la sconfitta: perdono socialdemocratici e verdi, aumenta la Sinistra. Il centrodestra rimane stabile al 40%. Il partito neofascista al 17,6% e appena 13 seggi0

    • Politica
    • 9 Settembre 2018

    K metro 0 – Stoccolma – Al 99% dei voti scrutinati appare evidente che anche in Svezia stia dominando una forte incertezza politica, dettata soprattutto dalla fine del dominio dei due “blocchi” contrapposti, centrosinistra e centrodestra, e che molto probabilmente si andrà ad un governo di coalizione allargata tra il centro-sinistra e qualcuno dei partiti

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 481
  • 482
  • 483
  • 484
  • 485
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Juncker all’Europarlamento: ‘no’ al nazionalismo malsano, sì al patriottismo illuminato
    Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • La Finlandia vuole una recinzione di confine con la Russia
    • Politica
    • 18 Ottobre 2022
  • Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono formalmente lo Stato di Palestina
    • Politica, Primo Piano
    • 29 Maggio 2024
  • Cremlino, mercenari stranieri sono obiettivi legittimi per Forze armate
    • Politica
    • 15 Gennaio 2025
SHOW MORE
  • Juncker all’Europarlamento: ‘no’ al nazionalismo malsano, sì al patriottismo illuminato
    Commissione Ue: cooperazione sulla valutazione delle tecnologie sanitarie
    • Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Migranti, Onu: "Non lasciare Paesi come Italia con responsabilità sproporzionata"
    • Politica
    • 26 Maggio 2021
  • Turchia, Erdogan: “il vaccino deve essere un bene comune”
    • Politica
    • 25 Novembre 2020
  • Italia, “ingiusta”, l'espulsione del diplomatico italiano da Mosca
    • Corpo Diplomatico, Politica
    • 26 Aprile 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Repubblica Ceca, il presidente Pavel fissa elezioni politiche a ottobre
    Repubblica Ceca, il presidente Pavel fissa elezioni politiche a ottobre
    • Politica
    • 13 Maggio 2025
  • Moldova, Sandu: possibile adesione all’Ue nel ’29
    Moldova, Sandu: possibile adesione all’Ue nel ’29
    • Politica
    • 13 Maggio 2025
  • La Turchia al centro della diplomazia globale: Istanbul ospita i colloqui di pace
    La Turchia al centro della diplomazia globale: Istanbul ospita i colloqui di pace
    • Politica, Speciale
    • 12 Maggio 2025
  • Germania, Steinmeier incontra Herzog e chiede la fine del blocco a Gaza
    Germania, Steinmeier incontra Herzog e chiede la fine del blocco a Gaza
    • Politica
    • 12 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan