Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Londra – Il leader del Partito laburista britannico, Jeremy Corbyn, ha chiesto nuove elezioni se il parlamento di Westminster boccera’ il piano per la Brexit del premier del Regno Unito, Theresa May. Lo scrive il quotidiano britannico “The Guardian”, in un articolo dal titolo: “catching the zeitgeist”, ovvero “catturare lo spirito del
READ MOREK metro 0 – New York – Nella recente Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’Unione Europea si è presentata con una delegazione guidata dal presidente Juncker. Nella delegazione UE ci sono stati anche Donald Tusk e Federica Mogherini. Il tema di questa 73a Assemblea generale è stato “leadership globale e responsabilità condivise”. L’invito ai leader
READ MOREK metro 0 – New York – Il presidente francese Emmanuel Macron nel suo discorso davanti all’Assemblea generale dell’Onu ha dichiarato: “La comunità internazionale che abbiamo creato si basa sul rispetto della parola data. Ma oggi viviamo un momento di crisi profonda dell’ordine internazionale liberale”, aggiungendo: “C’è la tentazione della legge del più forte, dell’unilateralismo che
READ MOREK metro 0 – London – Scongiurare “la disastrosa Brexit dei conservatori” e, chissà, magari rimettere in gioco anche la scommessa di poter restare nell’Ue. Torna a risuonare la parola ‘Remain’ al congresso del Labour a Liverpool, con l’approvazione plebiscitaria dell’atteso documento che include l’opzione di far campagna per un secondo referendum sul divorzio da
READ MOREK metro 0 – Roma – Le elezioni europee si avvicinano. Si terranno in primavera, a maggio. È evidente la crescita nei singoli paesi dell’Unione europea, ultima la Svezia, delle forze di destra, nazionaliste e xenofobe. Dovrebbe essere altrettanto evidente che la loro resistibile marcia è causata, essenzialmente, dall’incapacità delle forze moderate che hanno finora
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione dell’Unione Europea ha deciso di deferire la Polonia alla Corte di Giustizia Europea. Il motivo è stato causato dalle violazioni del principio di indipendenza giudiziaria presente nella nuova legge polacca sulla Corte suprema. Lo ha annunciato una portavoce dell’esecutivo europeo precisando che è stato chiesto alla Corte
READ MORE