Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Strasburgo – “Il Consiglio d’Europa lotta per proteggere e promuovere i diritti di tutti i cittadini, in particolare quelli delle persone con disabilità, che si stima siano 80 milioni in Europa”, ricorda Timo Soini, Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa e Ministro degli Affari esteri finlandese, in una dichiarazione rilasciata oggi
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Commissario per la Politica Europea di Vicinato e i Negoziati sull’Allargamento Johannes Hahn sarà in Kosovo il 3 dicembre. L’obiettivo principale della sua visita sarà la recente decisione del Governo del Kosovo di imporre tariffe doganali sulle merci dalla Serbia, dalla Bosnia e dall’Erzegovina. Il Commissario ribadirà la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea, a nome dell’UE, ha approvato oggi l’erogazione dei primi 500 milioni di euro del nuovo programma di Assistenza Macro-finanziaria (MAE) in Ucraina. Con questo esborso, il totale dell’Assistenza Macro-finanziaria estesa all’Ucraina dall’UE dal 2014 raggiungerà i 3,3 miliardi di euro, che è il maggiore emolumento di
READ MOREK metro 0 – Strasburgo -Timo Soini, Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, ha dichiarato: “Deploro fermamente le esecuzioni segnalate di Syamyon Berazhny e Ihar Hershankow in Bielorussia, che sono state condotte nonostante a ottobre 2018 il Comitato dei Ministri avesse chiesto con fermezza alle autorità bielorusse di stabilire una moratoria formale sulle
READ MOREK metro 0 – Madrid – Golpisti, fascisti, merde, etc..: sono alcuni dei termini più duri dai quali la scorsa settimana siamo stati sorpresi da alcuni deputati spagnoli. Parole dure, e insieme con queste, accuse di sputi, hanno provocato l’espulsione (la seconda della storia) di un deputato dalla Camera. La situazione politica in Spagna può
READ MOREK metro 0 – Roma – Stupisce sapere che all’inizio della legislatura Juncker, ormai in scadenza, nei primi dieci punti di programma non esisteva il termine “cultura”. Non a caso, Silvia Costa, rieletta nel maggio 2014 per il secondo mandato al Parlamento europeo e nominata Presidente della Commissione cultura e istruzione, si è battuta per
READ MORE