Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Varsavia – In Polonia hanno vinto i conservatori, ma si è aperta una breccia verso un cambiamento politico. La Polonia, chiamata a eleggere 2.500 sindaci e 47.000 consiglieri comunali, ha confermato la fiducia ai conservatori di ‘Diritto e Giustizia’, ma con uno scarto inferiore rispetto al risultato delle elezioni nazionali del
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha ripreso i lavori il secondo giorno con l’intervento del presidente del Parlamento Ue Antonio Tajani, per poi passare a discutere di migrazioni e sicurezza. Dopo il Consiglio europeo, è seguita la riunione dell’Eurogruppo (in formato inclusivo, cioè aperto a tutti i Paesi membri dell’Unione) durante
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Si è svolto a Bruxelles il 12 ° summit ASEM, l’incontro biennale dei capi di Stato e di governo di 51 paesi europei e asiatici. Presenti le maggiori autorità europee e il segretario generale dell’ASEAN. Il Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker è intervenuto sull’importanza della connettività euro-asiatica sostenibile affermando: “Vorremmo che il nostro
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Prende il via questa sera a Bruxelles il 12°Summit Asia-Europa, alla presenza del Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, dell’Alto Rappresentante dell’Unione europea Federica Mogherini, del vicepresidente della Commissione Jyrki Katainen e del Segretario generale dell’ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico). Il Vertice riunirà
READ MOREK metro 0 – Roma – La manovra sui conti pubblici è stata varata dal Consiglio dei ministri ma il testo non è ancora partito per il Quirinale. E giovedì a Roma, per un intervento ad una conferenza, ci sarà Pierre Moscovici, il commissario europeo agli Affari economici. Una presenza singolare, la sua, mentre a
READ MOREK metro 0 – Roma – L’ultimo sondaggio Eurobarometro è stato condotto dal 8 al 26 settembre scorso da Kantar Public in tutti e 28 gli Stati membri dell’Unione europea. In base a questo sondaggio, il 68% degli europei ritiene che il proprio Paese abbia tratto benefici dall’appartenenza all’Unione europea ed il 61% degli intervistati
READ MORE