•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Minsk, libera prigionieri e avvia esercitazioni con Mosca
    • Italia, meteo movimentato tra temporali e zone soleggiate
    • Olanda, disordini tra giovani a Beverwijk e Heemskerk, chiuse le scuole
  • 2025-09-12T11:48:01+02002025-09-12T08:21:48+02002025-09-12T08:10:38+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Politica

  • Home
  •  
  • Politica



  • Sauli Niinistö: “La pace è il contributo maggiore che possiamo apportare ai diritti umani”

    Sauli Niinistö: “La pace è il contributo maggiore che possiamo apportare ai diritti umani”0

    • Politica
    • 24 Gennaio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – “I diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto – valori che il Consiglio d’Europa difende – possono progredire solo in condizioni di pace. Mantenere l’assenza di guerra deve essere la nostra priorità assoluta. In fin dei conti, la pace è il contributo maggiore che possiamo apportare ai

    READ MORE
  • Discorso del Segretario Jagland all’Assemblea parlamentare a proposito di Russia e Consiglio d’Europa

    Discorso del Segretario Jagland all’Assemblea parlamentare a proposito di Russia e Consiglio d’Europa0

    • Politica, Speciale
    • 24 Gennaio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Nel suo ultimo intervento pronunciato nel corso della sessione di gennaio dell’Assemblea parlamentare , il Segretario generale Thorbjørn Jagland ha espresso soddisfazione nel constatare che la Corte europea dei diritti dell’uomo poggia oggi su basi più solide rispetto al momento della sua elezione nel 2009. All’epoca, era messa in discussione la credibilità del sistema

    READ MORE
  • Timo Soini: “una cooperazione multilaterale per prevenire instabilità e conflitti”

    Timo Soini: “una cooperazione multilaterale per prevenire instabilità e conflitti”0

    • Politica
    • 23 Gennaio 2019

    “Abbiamo bisogno di una cooperazione multilaterale efficace, basata su delle norme, per prevenire instabilità e conflitti, e il Consiglio d’Europa è un forum importante in questo contesto”, ha dichiarato Timo Soini, Ministro degli Affari esteri della Finlandia e Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, rivolgendosi ieri all’Assemblea. “Inoltre, è compito del Consiglio d’Europa assicurare il

    READ MORE
  • Brexit. Il Parlamento cerca di riprendersi la centralità perduta. I laburisti puntano su un secondo referendum

    Brexit. Il Parlamento cerca di riprendersi la centralità perduta. I laburisti puntano su un secondo referendum0

    • Politica
    • 22 Gennaio 2019

    K metro 0 – Londra – I parlamentari britannici, frustrati dall’approccio inflessibile della premier Theresa May sulla Brexit, stanno cercando di forzare la mano per intraprendere un percorso diverso, che potrebbe passare per un allungamento dei tempi o la tenuta di un secondo referendum. Perché ora? La scorsa settimana la Camera dei Comuni ha bocciato sonoramente

    READ MORE
  • Trattato di Aquisgrana un contribuito alla riconciliazione storica franco-tedesca

    Trattato di Aquisgrana un contribuito alla riconciliazione storica franco-tedesca0

    • Politica, Speciale
    • 22 Gennaio 2019

    K metro 0 – Parigi – Angela Merkel ha affermato che nel trattato di Aquisgrana è stata aggiunta una lista di progetti, che in modo permanente mostri come Germania e Francia in Europa portino le cose avanti insieme. La cancelliera ha sottolineato che la cooperazione sarà molto ampia, ricordando che ci sarà un momento in cui, in

    READ MORE
  • Rieletta, la Presidente ribadisce la responsabilità statutaria di tutti gli attori del Consiglio d’Europa

    Rieletta, la Presidente ribadisce la responsabilità statutaria di tutti gli attori del Consiglio d’Europa0

    • Politica, Speciale
    • 21 Gennaio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Per la Presidente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE), 70 anni dopo l’istituzione del Consiglio d’Europa, la promozione della pace e della riconciliazione, cruciale per il successo della “più grande organizzazione paneuropea”, rimane un tema centrale della sua missione. Questo è quanto Liliane Maury Pasquier, rieletta oggi per un secondo

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 463
  • 464
  • 465
  • 466
  • 467
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Sauli Niinistö: “La pace è il contributo maggiore che possiamo apportare ai diritti umani”
    Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Cremlino, mercenari stranieri sono obiettivi legittimi per Forze armate
    • Politica
    • 15 Gennaio 2025
  • La Finlandia vuole una recinzione di confine con la Russia
    • Politica
    • 18 Ottobre 2022
  • Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono formalmente lo Stato di Palestina
    • Politica, Primo Piano
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Sauli Niinistö: “La pace è il contributo maggiore che possiamo apportare ai diritti umani”
    Commissione Ue: cooperazione sulla valutazione delle tecnologie sanitarie
    • Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Italia, “ingiusta”, l'espulsione del diplomatico italiano da Mosca
    • Corpo Diplomatico, Politica
    • 26 Aprile 2021
  • Germania: maggiori fondi europei a chi ospita più migranti
    • Diritti e integrazione, Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Olanda: Mark Rutte resta a galla
    • Politica
    • 2 Aprile 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Minsk, libera prigionieri e avvia esercitazioni con Mosca
    Minsk, libera prigionieri e avvia esercitazioni con Mosca
    • Politica
    • 12 Settembre 2025
  • Parlamento olandese boccia trasferimento bambini feriti da Gaza
    Parlamento olandese boccia trasferimento bambini feriti da Gaza
    • Politica
    • 11 Settembre 2025
  • Sanchez: “Spagna non ha armi nucleari per fermare offensiva Israele”
    Sanchez: "Spagna non ha armi nucleari per fermare offensiva Israele"
    • Politica
    • 11 Settembre 2025
  • Slovenia, Mattarella in visita di Stato: “Grande sintonia, anche sul piano economico”
    Slovenia, Mattarella in visita di Stato: “Grande sintonia, anche sul piano economico”
    • Politica
    • 11 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan