Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – London – Chi ancora aveva un lumicino di aspettativa, per far rimanere la Gran Bretagna in Europa, ha gettato definitivamente la spugna, rimanendo deluso e perdendo ogni speranza dopo le inequivocabili parole di Corbyn. Il leader dei Labour, infatti, ha dichiarato in un’intervista rilasciata al quotidiano londinese The Guardian, anche con
READ MOREK metro 0 – Roma – Alle 2.30 della notte scorsa il Senato ha votato la fiducia sulla Manovra del Governo Conte. 167 i voti a favore, 78 i contrari, 3 gli astenuti. Il testo torna adesso alla Camera. Il voto a Montecitorio è previsto per il 28 dicembre. Tra qualche giorno sarà la volta della
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 21 dicembre 2018 il Consiglio ha prorogato le sanzioni economiche riguardanti settori specifici dell’economia russa fino al 31 luglio 2019. La decisione fa seguito all’aggiornamento del presidente Macron e della cancelliera Merkel al Consiglio europeo del 13 e 14 dicembre 2018 in merito allo stato di attuazione degli accordi di
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il rullo compressore dei gilet gialli scuote la manovra di Emmanuel Macron, con un rapporto tra deficit e Pil schizzato al 3,2% nel 2019 contro il 2,8% inizialmente previsto. Il cosiddetto ‘Projet de loi de finances’ è stato approvato dall’Assemblea Nazionale con 182 voti a favore e 52 contrari,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Affari Economici dell’Ue ha deciso di non avviare la procedura per debito eccessivo nei confronti dell’Italia, dopo l’accordo raggiunto ieri con Bruxelles. Lo hanno comunicato fonti Ue che hanno riferito: “In sostanza, la Commissione avrebbe deciso di soprassedere sull’avvio della procedura in attesa di ulteriori verifiche da compiere
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea accoglie con favore l’accordo politico provvisorio raggiunto tra Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea sulle nuove norme riguardanti la plastica monouso. L’accordo di oggi si basa sulla proposta sulla plastica monouso presentata a maggio dalla Commissione nell’ambito della prima strategia globale sulla plastica, adottata all’inizio di quest’anno, al fine
READ MORE