Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
“I diritti umani dei minori rifugiati e migranti meritano una protezione speciale”, afferma Thorbjørn Jagland K metro 0 – Strasburgo – Thorbjørn Jagland, Segretario generale del Consiglio d’Europa, organizzazione composta da 47 nazioni, ha espresso il suo sostegno al Global Compact delle Nazioni Unite per una migrazione sicura, ordinata e regolare, che sarà adottato a Marrakech
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Cdu ha eletto una fedelissima di Angela Merkel alla sua guida, Annegret Kramp-Karrenbauer, che sostituisce così alla guida del partito la cancelliera, costretta a cederla dopo 18 anni di regno. Attuale numero due del partito democratico-cristiano tedesco, 56 anni, Kramp-Karrenbauer si è imposta con solo poco più del
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha proposto oggi il progetto di bilancio UE per il 2019, pari a 166 miliardi di € in impegni (+3% rispetto al 2018), che mira a investire in un’economia europea più forte e più resiliente e a promuovere la solidarietà e la sicurezza su entrambi i versanti
READ MOREK metro 0 – Roma -“Ho accolto volentieri l’invito dell’Ambasciata del Marocco a partecipare al Forum Mondiale per la migrazione e lo sviluppo che inizia oggi a Marrakech, per concludersi venerdì 7 dicembre. Il tema di questa edizione, “Onorare gli impegni internazionali per liberare il potenziale dei migranti per lo sviluppo”, come tutta l’azione del
READ MOREK metro 0 – Milano – Oggi e domani, venerdì 7 dicembre, si tiene a Milano il 25mo Consiglio ministeriale dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). Al vertice, che chiude la presidenza di turno italiana dell’organizzazione internazionale, partecipano i ministri degli Esteri dei 57 Stati membri e degli 11 Paesi partner (6 mediterranei: Algeria, Egitto, Giordania, Israele, Marocco,
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In vista della Giornata dei diritti umani, Dunja Mijatović, Commissario dei diritti umani del Consiglio d’Europa, invita gli Stati membri a porre fine agli attacchi contro i difensori dei diritti umani e a migliorare la loro sicurezza e il loro ambiente lavorativo. “Nonostante una dichiarazione internazionale e le norme chiare
READ MORE