•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gaza, violato cessate il fuoco. Netanyahu ordina potenti raid sulla Striscia
    • Spagna, Puigdemont rompe con il PSOE, “Junts all’opposizione”
    • Serbia, sanzioni Usa a industria petrolifera, Vucic cerca soluzioni
  • 2025-10-28T10:24:30+01002025-10-27T16:59:37+01002025-10-27T16:33:03+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Politica

  • Home
  •  
  • Politica



  • Orbán torna a far discutere al Parlamento Europeo: in forse la permanenza di Fidesz nel PPE 

    Orbán torna a far discutere al Parlamento Europeo: in forse la permanenza di Fidesz nel PPE 0

    • Politica, Speciale
    • 5 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha perso la fiducia nel Parlamento Europeo anche dello Spitzenkandidat, l’ala più conservatrice e con una maggiore apertura alle politiche di destra del tedesco Manfred Weber. Il partito ungherese nazionalista Fidesz rischia ora l’espulsione dal parlamento, dopo la richiesta della sua sospensione da parte

    READ MORE
  • Elezioni europee, Macron sulla stampa esorta gli elettori a rifiutare i partiti sovranisti e nazionalisti, portatori di nulla

    Elezioni europee, Macron sulla stampa esorta gli elettori a rifiutare i partiti sovranisti e nazionalisti, portatori di nulla0

    • Politica
    • 5 Marzo 2019

    K metro 0 – Parigi – A meno di 2 mesi dalle elezioni dell’Europarlamento, i principali leader europei iniziano ad affilare le armi e a presentare al pubblico le proprie strategie per vincere, in una campagna che non sarà facile per nessuno. Come riporta “Associated Press Today”, martedì 5 marzo il Presidente francese Emmanuel Macron

    READ MORE
  • La UE, i diritti fondamentali dei cittadini, i populismi, le scelte urgenti

    La UE, i diritti fondamentali dei cittadini, i populismi, le scelte urgenti0

    • Interviste, Politica
    • 5 Marzo 2019

    K metro 0 – Roma – Livia Turco, piemontese, a lungo parlamentare (alla Camera dal 1992 al 2013, al Senato dal 2006 al 2008), sia in Parlamento che come ministro della Solidarietà sociale (1996- 2001) e della Salute (2006-2008), si è sempre occupata di problemi sociali e sanitari, riforma del Welfare, governo dell’immigrazione: in un

    READ MORE
  • Spagna, pieno riconoscimento del diritto di voto per gli affetti da disabilità intellettiva

    Spagna, pieno riconoscimento del diritto di voto per gli affetti da disabilità intellettiva0

    • Politica, Speciale
    • 5 Marzo 2019

    K metro 0 – Madrid – Alle elezioni del prossimo 28 aprile, in Spagna, anche le persone con la sindrome di Down o altre disabilità intellettive potranno votare liberamente senza bisogno di autorizzazione del giudice. Ciò sarà possibile grazie a una modifica della legge organica del regime elettorale spagnolo (LOREG), approvata dal Senato a novembre scorso.

    READ MORE
  • Polonia. Danzica. Alexandra Dulkiewicz, nuovo sindaco. La città resterà tollerante, aperta e rifugio sicuro per tutti

    Polonia. Danzica. Alexandra Dulkiewicz, nuovo sindaco. La città resterà tollerante, aperta e rifugio sicuro per tutti0

    • Cronaca, Politica
    • 4 Marzo 2019

    K metro 0 – Danzica – Aleksandra Dulkiewicz è stata eletta con l’82,2% dei consensi nuovo sindaco di Danzica. La Dulkiewicz, quarant’anni, avvocato, è stata vicesindaco della città baltica ed ha retto il governo cittadino come commissario dopo la tragica scomparsa di Pawel Adamowicz, sul quale si è accanita, subito dopo un concerto natalizio, la

    READ MORE
  • La coalizione per la vaccinazione si riunisce per la prima volta a Bruxelles

    La coalizione per la vaccinazione si riunisce per la prima volta a Bruxelles0

    • Politica
    • 4 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’UE sta prendendo provvedimenti per mettere a disposizione dei pazienti e del grande pubblico informazioni accurate e trasparenti sulle vaccinazioni. Per attuare le azioni chiave contenute nella raccomandazione del Consiglio del 7 dicembre 2018, oggi a Bruxelles la Commissione europea ospita la prima riunione della coalizione per la vaccinazione, alla quale

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 454
  • 455
  • 456
  • 457
  • 458
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Orbán torna a far discutere al Parlamento Europeo: in forse la permanenza di Fidesz nel PPE 
    Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Cremlino, mercenari stranieri sono obiettivi legittimi per Forze armate
    • Politica
    • 15 Gennaio 2025
  • La Finlandia vuole una recinzione di confine con la Russia
    • Politica
    • 18 Ottobre 2022
  • Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono formalmente lo Stato di Palestina
    • Politica, Primo Piano
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Orbán torna a far discutere al Parlamento Europeo: in forse la permanenza di Fidesz nel PPE 
    Commissione Ue: cooperazione sulla valutazione delle tecnologie sanitarie
    • Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Navalny, Ue chiede rilascio: "Sia visitato da suoi medici"
    • Politica
    • 18 Aprile 2021
  • Germania, Maas: accusa Assad di “terrorismo di stato”
    • Politica
    • 24 Aprile 2021
  • Italia, Draghi: Decreto sostegni, "Non lascia indietro nessuno"
    • Politica
    • 20 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Spagna, Puigdemont rompe con il PSOE, “Junts all’opposizione”
    Spagna, Puigdemont rompe con il PSOE, “Junts all’opposizione”
    • Politica
    • 27 Ottobre 2025
  • Orban a Roma, “errore” le sanzioni Usa a Mosca
    Orban a Roma, "errore" le sanzioni Usa a Mosca
    • Politica
    • 27 Ottobre 2025
  • Bosnia, Schmidt accusa: atti di Dodik pianificate in anticipo
    Bosnia, Schmidt accusa: atti di Dodik pianificate in anticipo
    • Politica
    • 27 Ottobre 2025
  • Lituania chiude frontiera con Bielorussia, possibile ricorso ad articolo 4 della Nato
    Lituania chiude frontiera con Bielorussia, possibile ricorso ad articolo 4 della Nato
    • Politica
    • 27 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan