•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
    • Italia-Ecuador: firmato accordo su migrazione
    • Polonia, Tusk: controlli temporanei alle frontiere con Germania e Lituania
  • 2025-07-01T13:15:10+02002025-07-01T11:32:08+02002025-07-01T10:00:47+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Politica

  • Home
  •  
  • Politica



  • UE. Nuove regole sui visti faciliteranno i viaggi dei milioni di persone che ogni anno visitano l’Europa

    UE. Nuove regole sui visti faciliteranno i viaggi dei milioni di persone che ogni anno visitano l’Europa0

    • Politica, Speciale
    • 20 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi gli Stati membri hanno approvato l’accordo raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio sulla proposta della Commissione volta a modernizzare la politica comune dei visti dell’UE, adeguandone le norme all’evoluzione dei problemi in materia di sicurezza, alle sfide connesse alla migrazione e alle nuove opportunità offerte dagli sviluppi tecnologici.

    READ MORE
  • Fondo europeo di difesa: Consiglio UE e Parlamento raggiungono accordo preliminare

    Fondo europeo di difesa: Consiglio UE e Parlamento raggiungono accordo preliminare0

    • Politica
    • 20 Febbraio 2019

    K metro 0 – La difesa dei confini è obiettivo primario delle istituzioni europee, che oggi hanno raggiunto un accordo politico sulla creazione del fondo europeo di difesa, previa approvazione formale da parte del Consiglio e del Parlamento Europeo. La Commissione Europea riferisce in una nota che il fondo servirà alla promozione di una base

    READ MORE
  • Parlamento Europeo: cresce la preoccupazione per le violazioni dello stato di diritto a Malta e in Slovacchia

    Parlamento Europeo: cresce la preoccupazione per le violazioni dello stato di diritto a Malta e in Slovacchia0

    • Politica
    • 20 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Una delle battaglie che gli eurodeputati portano avanti con fervore, è sicuramente quella che ha ad oggetto la lotta alla corruzione e alle nuove forme di criminalità organizzata. Questi temi, insieme ad altri come la tutela dell’indipendenza dei magistrati e l’imparzialità delle forze dell’ordine, oltre agli omicidi di alcuni

    READ MORE
  • Orban attacca Juncker. Campagna anti-Bruxelles del governo ungherese

    Orban attacca Juncker. Campagna anti-Bruxelles del governo ungherese0

    • Politica
    • 20 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Fino a quando la grande famiglia dei diritti europei, il Partito popolare europeo (PPE), tollererà la presenza di Viktor Orban al suo interno? Il Primo Ministro ungherese, promotore dell’illiberalismo, ha lanciato una nuova campagna.  Brutalmente, sta prendendo di mira, ancora una volta, il miliardario George Soros, divenuto negli ultimi anni

    READ MORE
  • Donald Tusk: l’Unione Europea vuole una “Ucraina indipendente”

    Donald Tusk: l’Unione Europea vuole una “Ucraina indipendente”0

    • Politica
    • 19 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – “Non ci può essere un’Europa senza un’Ucraina indipendente, e non ci può essere un’Europa sicura senza un’Ucraina sicura. Per dirla in modo semplice: non ci può essere l’Europa senza l’Ucraina”, sono le parole che Donald Tusk ha appena rilasciato su Twitter, direttamente da Kiev, durante una visita di due

    READ MORE
  • Bruxelles. May a colloquio con Juncker nella giornata di domani, possibile rinvio della data d’inizio della Brexit

    Bruxelles. May a colloquio con Juncker nella giornata di domani, possibile rinvio della data d’inizio della Brexit0

    • Politica, Primo Piano
    • 19 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Il tempo stringe e la questione dell’accordo sulla Brexit è ancora tutta da discutere. La premier britannica Theresa May sarà domani a Bruxelles proprio per progredire nella trattativa con l’Unione europea e convincere il suo parlamento. Ne discuterà insieme al presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. Nelle ore scorse,

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 440
  • 441
  • 442
  • 443
  • 444
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • UE. Nuove regole sui visti faciliteranno i viaggi dei milioni di persone che ogni anno visitano l’Europa
    Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • La Finlandia vuole una recinzione di confine con la Russia
    • Politica
    • 18 Ottobre 2022
  • Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono formalmente lo Stato di Palestina
    • Politica, Primo Piano
    • 29 Maggio 2024
  • Cremlino, mercenari stranieri sono obiettivi legittimi per Forze armate
    • Politica
    • 15 Gennaio 2025
SHOW MORE
  • UE. Nuove regole sui visti faciliteranno i viaggi dei milioni di persone che ogni anno visitano l’Europa
    Commissione Ue: cooperazione sulla valutazione delle tecnologie sanitarie
    • Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Italia: Draghi, condividere la prospettiva dell'Ue con stile italiano
    • Politica, Primo Piano
    • 17 Febbraio 2021
  • Ue-Turchia: Erdogan riceve von der Leyen e Michel
    • Politica, Primo Piano
    • 6 Aprile 2021
  • Grecia: consiglio di sicurezza nazionale su Mediterraneo orientale
    • Politica
    • 10 Agosto 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Polonia, Tusk: controlli temporanei alle frontiere con Germania e Lituania
    Polonia, Tusk: controlli temporanei alle frontiere con Germania e Lituania
    • Politica
    • 1 Luglio 2025
  • Cremlino: nessun interesse a prolungare i negoziati con l’Ucraina
    Cremlino: nessun interesse a prolungare i negoziati con l’Ucraina
    • Politica
    • 1 Luglio 2025
  • Mattarella: preoccupanti condizioni del sistema carcerario
    Mattarella: preoccupanti condizioni del sistema carcerario
    • Politica
    • 30 Giugno 2025
  • Kiev, via da Convenzione su mine antiuomo: “Basta mani legate”
    Kiev, via da Convenzione su mine antiuomo: "Basta mani legate"
    • Politica, Speciale
    • 30 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan