Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Bruxelles – Le istituzioni dell’UE stanno adottando misure per rendere più semplice e rapido l’accesso delle imprese alle fonti di finanziamento in tutta Europa. Ieri la presidenza rumena del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo preliminare su un pacchetto di misure volte a eliminare gli ostacoli esistenti alla distribuzione
READ MOREK metro 0 – Roma – Dal 23 al 26 maggio prossimi andranno in scena le elezioni europee per eleggere nuovi parlamentari a Strasburgo. Nell’ultima edizione del 2014 si era registrato un calo netto nell’affluenza alle urne, soprattutto per quanto riguarda l’Italia. La percentuale infatti in quell’occasione si era assestata sul 57,22%. È probabilmente questo
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il governo di Madrid vuole rilanciare l’economia del paese partendo dalla riduzione delle disuguaglianze economiche, con una nuova misura che prevede l’aumento dei salari minimi. Se da un lato la notizia, a primo impatto, renderebbe felice qualsiasi onesto cittadino, dall’altro lato intervengono gli economisti sollevando preoccupazioni: nonostante, infatti, la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Non è più una novità che negli ultimi mesi, in Europa, vi sia stato un fomento, da più parti, dell’odio nei confronti dei numerosi immigrati che vivono nel continente, e che continuano ad arrivare ogni giorno da sud del mondo. Quotidianamente, in un paese piuttosto che un altro, si
READ MOREK metro 0 – Roma – Ieri all’ Ergife Palace Hotel, sulla via Aurelia a Roma, si è tenuta la convenzione nazionale del Partito Democratico italiano in vista della candidatura alle prossime elezioni europee che si terranno dal 23 al 26 maggio. La convenzione è stata messa in piedi per inaugurare la corsa alle primarie
READ MOREK metro 0 – Berlino – “Mala tempora currunt”. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump continua il ritiro degli Stati Uniti da numerosi trattati Internazionali. Il più preoccupante è l’annuncio del ritiro dal trattato Inf con la Russia per il controllo degli armamenti nucleari. Il patto Inf mise fine alla Guerra Fredda 32 anni fa. L’accordo venne firmato
READ MORE