Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021

K metro 0 – Berlino – Sembrerebbe che la Germania sia inquieta a causa dell’“alleanza tra populisti” che governa in Italia, e che voglia assumere un ruolo di vigilanza sul suo percorso politico. Questo è quanto afferma la presidente della Cdu (Unione cristiano-democratica), Annegret Kramp-Karrenbauer, in un’intervista pubblicata questa settimana da “Repubblica”, dove parla di Italia
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Mentre il Consiglio d’Europa celebra il suo 70° anniversario, oltre 30 Ministri degli Affari esteri di 47 Stati membri hanno ribadito l’importanza dell’Organizzazione come piattaforma unica per il dialogo e la cooperazione. Riuniti a Helsinki per la loro sessione annuale, i Ministri hanno dichiarato quanto segue: Tutti gli Stati
READ MORE
K metro 0 – Oslo – Il governo venezuelano e l’opposizione hanno inviato degli ambasciatori in Norvegia per porre fine alla crisi del Paese sudamericano. Tuttavia, la diffidenza reciproca e le differenze sui temi chiave, con ogni probabilità, rallenteranno ogni progresso. Gli sviluppi riportati da alcuni funzionari nella giornata di mercoledì, hanno evidenziato l’ammissione da
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – In vista della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, che si celebra il 17 maggio, il Segretario generale del Consiglio d’Europa Thorbjørn Jagland ha lanciato un appello a favore della giustizia e della piena protezione contro la discriminazione per tutte le persone, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, dalla loro
READ MORE
K metro 0 – Sochi – Si intravede uno spiraglio per il miglioramento dei rapporti tra Stati Uniti e Russia, nonostante le grandi differenze su una serie di temi e i sospetti di un’intromissione del Cremlino nelle elezioni USA. Il presidente russo Vladimir Putin e il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, si sono incontrati
READ MORE
K metro 0 – Sofia – Il governo della Bulgaria ha annunciato nella giornata di mercoledì che il ministro dell’Agricoltura ha rassegnato le proprie dimissioni, dopo essere stato accusato di uso improprio dei fondi provenienti dall’Unione europea. Nella nota rilasciata dall’esecutivo si legge che nonostante Rumen Porozhanov si sia dichiarato innocente, ha deciso di abbandonare
READ MORE