Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Bruxelles – Il presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker, intervistato dal ‘Funke Mediengruppe’, ha detto: “Auspico che i britannici utilizzino questo tempo in più del rinvio della Brexit sino al 31 ottobre e che non lo sprechino di nuovo. La soluzione migliore, infatti, sarebbe che in questi mesi accettino l’accordo di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’asse franco-tedesca si starebbe rafforzando in vista delle elezioni europee, secondo l’opinione espressa da Marco Zatterin su ‘La Stampa’. Non appena le urne saranno chiuse ed i risultati noti, i leader delle famiglie più forti del Parlamento europeo, popolari, socialdemocratici, liberali e verdi, daranno il via al grande valzer delle europoltrone. Prenderebbe
READ MOREK metro 0 – Skopje – Sarà domenica 4 maggio, il giorno decisivo per l’elezione del nuovo Presidente della Macedonia del nord: nel primo turno, tenutosi il giorno di Pasqua, domenica 21 aprile, nessuno dei tre candidati, infatti, ha raggiunto la maggioranza del 51%, necessaria per vincere subito. Mentre piuttosto bassa (41,92%, molto inferiore al
READ MOREK metro 0 – Kiev – Volodimir Zelenski ha vinto le elezioni presidenziali in Ucraina imponendosi sull’avversario, il presidente uscente, Petro Poroshenko. Zelenski ha ottenuto il 73,18% delle preferenze al secondo turno delle presidenziali. Poroshenko ha ottenuto il 24,49% dei voti, stando alla commissione elettorale, sulla base dei risultati dello scrutinio dell’90,25% delle schede. L’affluenza alle urne è stata del 62,07%.
READ MOREK metro 0 – Mosca – Il leader nordcoreano, Kim Jong Un, sarà in visita in Russia a fine mese. Questo quando riportato dal Cremlino nella giornata di giovedì: l’incontro servirà al presidente russo, Vladimir Putin, per imporsi come mediatore nell’annosa questione del nucleare e per innalzare il profilo della Russia negli affari regionali. Nel
READ MOREK metro 0 – Atene – A distanza di decenni, le cicatrici di guerra tornano alla luce, e il Parlamento greco, nella giornata del 17 aprile, ha votato una risoluzione che chiede alla Germania il pagamento delle riparazioni per i crimini di guerra dei nazisti, questione a lungo contestata da Berlino. Contrari, i neonazisti di Alba Dorata.
READ MORE