Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
 - 25 Gennaio 2021
 

Su Rousseau vince il sì all’accordo politico tra M5S e Pd col 79%. Programma ormai terminato. Lunga notte per definire i ministri K metro 0/Jobsnews – Roma – Sono le 19.50, cioè 110 minuti dopo la chiusura delle votazioni, quando il notaio milanese Valerio Tacchini certifica con firma e timbro l’esito del voto sulla piattaforma
READ MORE
K metro 0 – Atene – La Grecia ha ufficialmente messo la parola fine sulle ultime restrizioni bancarie rimaste, imposte quattro anni fa durante la crisi finanziaria che ha visto il Paese quasi essere scaraventato fuori dall’Eurozona. La decisione, annunciata la scorsa settimana, è diventata effettiva nella giornata di ieri, quando i limiti sulle transazioni
READ MORE
K metro 0 – Stoccolma – Magdalena Andersson, ministro svedese delle Finanze nel secondo governo guidato dal socialdemocratico Stefan Lofven (una coalizione di minoranza formata da socialdemocratici e verdi, ma sostenuta dai partiti di centro e dal partito liberale), ha annunciato, sabato 31 agosto, che il governo introdurrà una tassa bancaria, per contribuire a finanziare una maggiore spesa per la
READ MORE
K metro 0 – Londra – Il consigliere del Partito Laburista britannico, Keir Starmer, ha riferito in un’intervista rilasciata domenica alla BBC che il piano dell’opposizione di ostacolare una Brexit senza accordo comporterebbe il rinvio della data ultima per l’uscita dall’Unione, che al momento è fissata per il 31 ottobre. La normativa che verrà introdotta
READ MORE
K metro 0/Jobsnews – Berlino – Con il 26,8 per cento, il Partito socialdemocratico tedesco (SpD) sarebbe in testa alle elezioni statali tenute oggi in Brandeburgo. E’ quanto emerge dalle prime proiezioni diffuse dell’emittente televisiva tedesca “Zdf”. Se il dato fosse confermato, rispetto alle ultime elezioni svoltesi nel Land nel 2014, la SpD avrebbe perso
READ MORE
K metro 0 – Varsavia – La decisione di Trump di cancellare la prevista visita in Polonia del 1 e 2 settembre, per le celebrazioni degli 80 anni della Seconda guerra mondiale ha avuto l’effetto di un fulmine per il governo populista polacco, che contava fortemente sulla presenza del presidente degli Stati Uniti, come indiretto
READ MORE