•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Viaggi all'estero, regole e consigli per vacanze in sicurezza
    • Almasri, Tribunale ministri: "Nordio, Mantovano e Piantedosi lo hanno scientemente aiutato"
    • Regno Unito: Farage confonde libertà di espressione con la demagogia
  • 2025-08-06T00:54:36+02002025-08-06T00:00:57+02002025-08-05T11:56:04+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Politica

  • Home
  •  
  • Politica



  • Migranti. Consiglio Ue. Iniziato a Lussemburgo il percorso per la gestione degli sbarchi

    Migranti. Consiglio Ue. Iniziato a Lussemburgo il percorso per la gestione degli sbarchi0

    • Politica, Primo Piano
    • 9 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma – La riunione dei ministri degli Interni dell’Ue, a Lussemburgo, è stata l’inizio di un percorso, che si spera di concludere entro novembre-dicembre, verso la condivisione con un numero importante di paesi membri del pre-accordo di Malta sugli sbarchi e la ripartizione dei richiedenti asilo salvati in mare nel Mediterraneo

    READ MORE
  • Camera. Il taglio dei parlamentari approvato in via definitiva

    Camera. Il taglio dei parlamentari approvato in via definitiva0

    • Politica
    • 8 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma – Il taglio dei parlamentari è definitivo. La Camera ha approvato con 553 voti a favore e 14 contrari la riforma di legge costituzionale che riduce, dalla prossima legislatura, da 945 a 600 il numero degli eletti: 400 alla Camera (contro i 630 attuali) e 200 al Senato (oggi sono 315). La

    READ MORE
  • Europarlamento, fumata nera sulle nomine dei commissari

    Europarlamento, fumata nera sulle nomine dei commissari0

    • Politica
    • 8 Ottobre 2019

    K metro 0.- Bruxelles – La vita della nuova Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen (che entrerà pienamente in carica dal 1° novembre), non si preannuncia troppo tranquilla. È in atto, infatti, un serrato confronto tra la Presidente entrante e il Parlamento europeo: dove molti eurodeputati – informa AP – hanno rifiutato due candidati proposti

    READ MORE
  • Brexit. Accordo tra UK-UE lontano: nodi ancora da sciogliere

    Brexit. Accordo tra UK-UE lontano: nodi ancora da sciogliere0

    • Politica, Speciale
    • 8 Ottobre 2019

    K metro 0 – Londra – La Gran Bretagna e l’Unione europea, lunedì, sono sembrate nuovamente distanti dal raggiungimento di un accordo sulla Brexit. Il governo olandese ha chiesto a quello britannico di offrire “più realismo e chiarezza”, con il premier Boris Johnson che continua a volere condizioni meno rigide da parte del blocco. La

    READ MORE
  • Grecia: tra previsioni di crescita, gestione dei migranti e rapporto con la Turchia

    Grecia: tra previsioni di crescita, gestione dei migranti e rapporto con la Turchia0

    • Economia, Politica
    • 8 Ottobre 2019

    K metro 0 – Atene – La Grecia ha promesso ai creditori del piano di salvataggio che l’avanzo sul bilancio del prossimo anno ci sarà e che la crescita economica subirà un’accelerata, questo quanto si evince sul progetto di bilancio per il 2020. Il progetto è stato avanzato al parlamento lunedì e include al proprio

    READ MORE
  • Camera, la riforma del taglio dei parlamentari. Resta il nodo della legge elettorale

    Camera, la riforma del taglio dei parlamentari. Resta il nodo della legge elettorale0

    • Politica
    • 7 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma – Dagli attuali 945 ai futuri 600 parlamentari. Una ‘sforbiciata’ degli eletti complessivi pari al 36,5%. È la diretta conseguenza dell’approvazione definitiva della riforma costituzionale targata M5s, e ora appoggiata anche da Pd, Leu e Italia viva (nonostante nelle tre precedenti votazioni abbiano votato contro), tutte forze che sostengono il

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 368
  • 369
  • 370
  • 371
  • 372
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Migranti. Consiglio Ue. Iniziato a Lussemburgo il percorso per la gestione degli sbarchi
    Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • La Finlandia vuole una recinzione di confine con la Russia
    • Politica
    • 18 Ottobre 2022
  • Cremlino, mercenari stranieri sono obiettivi legittimi per Forze armate
    • Politica
    • 15 Gennaio 2025
  • Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono formalmente lo Stato di Palestina
    • Politica, Primo Piano
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Migranti. Consiglio Ue. Iniziato a Lussemburgo il percorso per la gestione degli sbarchi
    Commissione Ue: cooperazione sulla valutazione delle tecnologie sanitarie
    • Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Italia: Draghi, condividere la prospettiva dell'Ue con stile italiano
    • Politica, Primo Piano
    • 17 Febbraio 2021
  • Ue-Turchia: Erdogan riceve von der Leyen e Michel
    • Politica, Primo Piano
    • 6 Aprile 2021
  • Grecia: consiglio di sicurezza nazionale su Mediterraneo orientale
    • Politica
    • 10 Agosto 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Regno Unito: Farage confonde libertà di espressione con la demagogia
    Regno Unito: Farage confonde libertà di espressione con la demagogia
    • Politica
    • 5 Agosto 2025
  • Georgia: espulsi 22 cittadini stranieri. Rallenta l’adesione alla Ue
    Georgia: espulsi 22 cittadini stranieri. Rallenta l’adesione alla Ue
    • Politica
    • 5 Agosto 2025
  • Il riconoscimento della Palestina divide l’Europa
    Il riconoscimento della Palestina divide l’Europa
    • Politica
    • 4 Agosto 2025
  • Russia, nessun vincitore in guerra nucleare, Witkoff presto a Mosca
    Russia, nessun vincitore in guerra nucleare, Witkoff presto a Mosca
    • Politica
    • 4 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan