Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Strasburgo – I deputati del Parlamento europeo hanno approvato una modifica al Fondo di solidarietà FEG per includere il sostegno ai lavoratori colpiti da una Brexit senza accordo. Il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG) finanzia le politiche attive per il lavoro come la riqualificazione dei singoli lavoratori, l’orientamento professionale,
READ MOREK metro 0 – Atene – Il progetto di legge di riforma del sistema di asilo politico in Grecia è stato presentato al parlamento di Atene ed approderà in commissione mercoledì. La bozza redatta dal governo mira ad accelerare le procedure di asilo e di espulsione. Il testo è stato contestato dalle organizzazioni non governative
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Londra – A 10 giorni esatti dalla data del 31 ottobre fissata per la Brexit, Boris Johnson si è visto negare il voto del Parlamento sull’accordo raggiunto la scorsa settimana con Bruxelles. Lo speaker della Camera dei Comuni, John Bercow, ha stabilito che l’aula non poteva votare oggi sull’intesa, in virtù del
READ MOREK metro 0 – Parigi – Settimana estremamente complessa per la stampa europea. Tanti i temi caldi sul tappeto, dalla Brexit alla Siria, dagli incidenti di percorso sulla strada della nuova Commissione europea guidata da Von der Leyen alla crisi industriale della Germania, che porta con sé inevitabili conseguenze sugli altri Paesi e soprattutto su
READ MOREK metro 0 – Londra – L’ultimo inciampo nell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea potrebbe influenzare l’andamento della sterlina alla riapertura dei mercati. Un’uscita senza accordo sarebbe disastrosa per la valuta britannica e per questo motivo andrebbe evitata. La sterlina ha chiuso venerdì al disotto del valore di 1,30$, dopo il picco del 6,5% raggiunto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Alta rappresentante dell’Unione europea, Federica Mogherini, nella giornata di domenica, attraverso uno nota, ha espresso il proprio dissenso nei confronti dei leader del blocco, che non sono riusciti a trovare un accordo nelle negoziazioni con Albania e Macedonia del Nord. “L’errore storico”, così lo ha definito Mogherini, è stato
READ MORE