Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Strasburgo – Le lingue sono ricchezze inestimabili. Ci consentono di comunicare con più persone, di farci capire meglio e di comprendere meglio altri punti di vista. Purtroppo, però, in molti Stati membri del Consiglio d’Europa, le lingue continuano a volte a essere utilizzate per mettere i gruppi gli uni contro gli
READ MOREK metro 0 – Londra – Il Regno Unito ieri ha ottenuto un po’ di tregua sulla Brexit ma il futuro del Paese non è ancora chiaro, nonostante l’Unione europea abbia acconsentito a un nuovo rinvio di tre mesi e fissato la nuova deadline al prossimo 31 gennaio. I politici britannici hanno sfruttato immediatamente il
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić, ha incontrato oggi Mokhtar Hammami, Ministro degli affari locali e dell’ambiente della Tunisia, contribuendo così ad accrescere ulteriormente il dialogo politico tra la Tunisia e il Consiglio d’Europa. Ha accolto con favore la cooperazione in merito alle riforme democratiche, in
READ MOREK metro 0 – Berlino – Gli elettori tedeschi della Turingia nelle elezioni regionali di domenica hanno manifestato un largo sostegno nei confronti del partito di estrema destra Alternative für Deutschland, tuttavia la forza politica dominante si conferma Linke. Quest’ultima è riuscita a ottenere il 29% delle preferenze – sfruttando la sofferenza dell’SPD – in
READ MOREK metro 0 – Mosca – Il presidente russo Vladimir Putin, in questi giorni, sta cercando di ampliare la propria influenza sull’Africa attraverso l’organizzazione del primo summit in assoluto con il continente. L’obiettivo è quello di inviare aiuti militari e intavolare progetti economici. Non solo, visto che Putin si è offerto di mediare nella disputa
READ MOREK metro 0 – Londra – Guy Verhofstadt, coordinatore della Brexit per il Parlamento europeo, ha spiegato, al termine di un meeting con altri esperti legislatori dell’Ue, che servirà tempo per verificare tutti i dettagli dell’accordo stretto la scorsa settimana tra il primo ministro britannico Boris Johnson e l’Unione europea. Un’estensione di tre mesi del
READ MORE