Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – London – L’accordo tra l’Unione Europea e il Regno Unito sulla Brexit sembra “anche peggio” di quanto negoziato da Theresa May e “dovrebbe essere respinto” dai parlamentari, ha affermato il leader laburista Jeremy CORBYN. Secondo fonti giornalistiche, il Partito laburista è infatti sempre più propenso a sostenere un referendum di conferma, il
READ MOREK metro 0 – Parigi – Nella giornata di mercoledì la Francia ha chiesto all’Iran di non allontanarsi ulteriormente dagli accordi presi nel patto sul nucleare del 2015, in particolare da Parigi sono preoccupati per la minaccia lanciata da Teheran sull’incremento della velocità di arricchimento dell’uranio il mese prossimo. L’Iran negli ultimi mesi sta infrangendo
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – Il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok nella notte alla Manovra economica: sono stati approvati salvo intese il dl fiscale e la legge di bilancio per il 2020. Tra le novità, il congelamento dell’aumento dell’IVA, e il piano “cashless” che prevede un super bonus per incentivare l’uso del contante. Corposo il piano
READ MOREK metro 0 – Lussemburgo – Mentre la “deadline” per la Brexit (31 ottobre) si avvicina a grandi passi, proseguono febbrilmente le trattative tra Londra e Bruxelles, con inserimento anche dei singoli Paesi della UE.” Anche se è sempre più difficile, un accordo con il Regno Unito è ancora possibile questa settimana”, ha detto il
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Il liberal-conservatore Ludovic Orban è stato incaricato di dirigere il nuovo governo in Romania. Così l’Europa potrà contare su due premier quasi omonimi. Il primo, Vktor Orban, governa in Ungheria fin dal 2010, mentre il secondo, Ludovic Orban, ha appena ricevuto l’incarico dal presidente della Repubblica rumena di formare
READ MOREK metro 0 – Lussemburgo – Le nazioni dell’Unione europea hanno ventilato una risposta all’offensiva militare della Turchia nel nord della Siria nei confronti dei curdi e si sono uniti alla chiamata di Francia e Germania di interrompere la vendita di armi ad Ankara, una mossa inedita contro un alleato NATO. Molti ministri degli Esteri
READ MORE